Visita con il geografo, tra paesaggio urbano e cambiamenti climatici
Il FAI rafforza la campagna di sensibilizzazione e attivazione sul tema urgente dei cambiamenti climatici, attraverso un programma di iniziative pensato per diffondere consapevolezza e conoscenza.
Un invito a osservare da vicino come si stanno trasformando i nostri ambienti di vita e a riflettere su quali azioni concrete possiamo intraprendere per affrontare e mitigare le conseguenze della crisi climatica.
Una visita speciale a Palazzo Moroni con il geografo Andrea Brambilla, per una maggiore comprensione delle dinamiche che riguardano il verde urbano. Palazzo Moroni nasconde al suo interno un’ampia superficie verde, che garantisce oggi servizi ecosistemici strategici per la città. La visita offrirà un attento sguardo sull’importanza e la permeabilità che il verde urbano ha per mitigare i cambiamenti climatici a fronte degli eventi estremi e dei periodi di forte siccità, che sempre più spesso si verificano sul nostro territorio. Palazzo Moroni nasconde al suo interno un’ampia superficie verde, che garantisce oggi servizi ecosistemici strategici per la città. La visita offrirà un attento sguardo sull’importanza e la permeabilità che il verde urbano ha per mitigare i cambiamenti climatici a fronte degli eventi estremi e dei periodi di forte siccità, che sempre più spesso si verificano sul nostro territorio.
Per la visita ai Giardini è consigliato indossare scarpe comode.
In caso di forte pioggia l’evento sarà annullato.
