93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
18
Novembre

Visita al Museo della civiltà contadina bergamasca

Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Brusaporto, organizza la “Visita al Museo della civiltà contadina bergamasca e ai luoghi della storia di Brusaporto”.

EVENTO CONCLUSO

Visita al Museo della civiltà contadina bergamasca e ai luoghi della storia di Brusaporto

Sabato 18 novembre – ore 15.30
Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Brusaporto, organizza la “Visita al Museo della civiltà contadina bergamasca e ai luoghi della storia di Brusaporto”. Il museo della civiltà contadina bergamasca, situato in alcuni locali della Vecchia Filanda, è una collezione privata, nata grazie alla passione del Comm. Maffeis.
Vero e proprio tempio della tradizione popolare in cui vengono custoditi i segreti dei mestieri e dell’artigianato locale, gli oggetti domestici, gli attrezzi indispensabili per il faticoso lavoro nei campi, nei vigneti e nei boschi e, soprattutto, antichi macchinari per la tessitura, attività artigianali tipiche nella provincia di Bergamo fin dalle epoche più remote.

La visita sarà anche occasione per scoprire i resti trecenteschi delle antiche mura del Castello, il quadrato magico del Sator, incastonato nella cinta muraria, e la chiesetta di San Martino, piccolo gioiello romanico, custode di un imponente trittico quattrocentesco. Il ritrovo è fissato alle ore 15.20 presso il parcheggio di via Rimembranze (oratorio di Brusaporto).

Numero di posti limitato - Visita gratuita.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 393.4349102
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 18 novembre 2023 15:30

Fine: sabato 18 novembre 2023 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Oratorio San Giovanni Bosco - Brusaporto

Brusaporto, Via Rimembranze, 4