93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
6
Settembre

L'uomo che piantava gli alberi

Un itinerario di meditazione tra arte, natura e fede, nel paesaggio silenzioso di Cusio, nel cuore dell’Alta Val Brembana. In programma una lettura scenica del racconto di Jean Giono e visita ai tesori nascosti di Cusio.

Il cammino avrà inizio presso la chiesa parrocchiale di Santa Margherita e si snoderà attraverso il borgo e il bosco, fino a raggiungere – dopo circa 20 minuti di passeggiata – l’oratorio di San Giovanni Battista: una minuscola cappella romanica immersa nel verde, solitamente chiusa al pubblico, custode di preziosi affreschi cinquecenteschi e silenzi secolari.

In questo luogo sospeso, carico di suggestione, prenderanno vita le parole de «L’uomo che piantava gli alberi» di Jean Giono: un racconto di rigenerazione e speranza, che parla alla terra e all’anima, e ci ricorda la potenza della cura silenziosa e quotidiana.
A dar voce al testo sarà Michele Augusto Magni, attore diplomato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano.

Durata: circa 75 minuti (escluso il rientro a piedi)
Repliche: ore 17 e 20.30
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su Eventbrite cliccando QUI

Completano l’esperienza le visite gratuite a cura dei giovani mediatori del patrimonio delle Le Vie del Sacro – Fondazione Adriano Bernareggi, in collaborazione con gli animatori delle Terre dei Baschenis – Altobrembo.
L’evento rientra nel progetto Voci di montagna, sguardi di città, realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035278151
Email: [email protected]

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 6 settembre 2025 17:00

Fine: sabato 6 settembre 2025 21:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Cusio, Via Centrale, 52