Visita al Museo dei Presepi a Gandino
Esposizione di oltre 600 presepi provenienti da più di 60 Paesi, a pochi passi dalla monumentale e suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta.
Inaugurato a Natale nel 1988 grazie ad una particolare donazione di mons. Lorenzo Frana, il Museo dei Presepi di Gandino è dedicato a San Giovanni Paolo II Papa. Occupa sei sale situate al primo e secondo piano del palazzo seicentesco delle vecchie scuole elementari. In esposizione ci sono circa 600 presepi, che rappresentano più di 60 paesi, oltre a dipinti che hanno come soggetto il tema della Natività e vari arredi sacri.
Nella raccolta, è conservato anche il prezioso zucchetto o solideo appartenuto proprio a Papa Wojtyla, che al Museo di Gandino donò anche un prezioso presepe brasiliano.
Nelle sale gandinesi, sono presenti opere di noti artisti spagnoli, francesi e italiani e di ignoti scultori africani e latino americani. I materiali sono i più vari: dal tradizionale legno, al vetro soffiato, alla ceramica, all’avorio, al bambù, alle bucce di frutti tropicali essiccate per finire alle foglie di granoturco.
Il Museo è aperto fino al 28 febbraio 2026, ogni sabato, domenica e festivi dalle 14 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 18).
E’ possibile richiedere visite guidate al Museo Presepi e alla Basilica: il servizio è disponibile per gruppi di almeno 5 persone dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.
