93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
11
Ottobre

Chiesa di San Bernardino

Nel pomeriggio apertura del gioiello rinascimentale di Lallio, gioiello architettonico della nostra provincia.

Divenuta nel 1912 Monumento Nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del XVI secolo una delle rarissime rimaste in Lombardia dall’interno completamente affrescato, con cicli dedicati alla vita della Madonna, di Santa Caterina D’Alessandria, di San Bernardino e alla Passione, Morte e Resurrezione di Cristo.

Nelle due cappelle laterali, aggiunte nel 1532, si trovano affreschi di diversi Santi di grande devozione popolare. Nei sottarchi della navata sono raffigurati le Sibille e i Profeti. I 99 dipinti di cui è adornato l’interno sono opera di Gerolamo Colleoni (1500 – 1570), di Cristoforo Baschenis Il Vecchio (1520 – 1613) e di un autore ignoto (Certo T.L.) del 1619.
Anche la facciata esterna era ricoperta di affreschi che, nel 1967, sono stati staccati e restaurati per sottrarli alla rovina completa e attualmente sono collocati nella sagrestia della Chiesa Parrocchiale.

Come tutti i sabati e le domeniche pomeriggio, la chiesa sarà tenuta aperta da un volontario dell'Associazione Amici di S. Bernardino - ETS che potrà darvi alcune informazioni. A disposizione in chiesa alcune pubblicazioni.

Informazioni

Prezzo: offerta libera

Contatti

Telefono: 335.6592861
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Amici di San Bernardino Onlus

Data e Ora

Inizio: sabato 11 ottobre 2025 15:30

Fine: sabato 11 ottobre 2025 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Chiesa di San Bernardino

Lallio, Via San Bernardino, 5