Ospiti/2 Angelo Morbelli, Per sempre
La mostra allestita in una sala del Museo dell’Ottocento presso la Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg), da domenica 14 luglio a domenica 29 settembre 2024, porta a Lovere la preziosa tela dell’artista, "Per sempre”.

Curata dal direttore della Galleria dell’Accademia Tadini Marco Albertario in collaborazione con le storiche dell’arte Silvia Capponi, Elisabetta Chiodini e Aurora Scotti, prosegue la rassegna “ospiti” del Conte Tadini, inaugurata lo scorso anno.
L’iniziativa, porta a Lovere un capolavoro del Divisionismo, “Per Sempre” di Angelo Morbelli, dipinto tra il 1901 e il 1903 e presentato al pubblico nel 1906 alla Mostra Nazionale di Belle Arti a Milano, testimonianza inoltre della sua attività nell’Alto Sebino.
La tela è preparata da bozzetti sia per la figura femminile, sia per il paesaggio: tre versioni di questa interpretazione del paesaggio sono presenti in mostra.
L’iscrizione sul retro della tavoletta di Lovere, “Settembre 1903. Morbelli a Caprera” consente di fissare a quell’anno il passaggio del pittore sul lago d’Iseo, e di rapportarlo con la presenza di artisti invitati da Giovanni Battista Zitti a soggiornare a Villa Caprera sull’altipiano di Bossico, come già aveva fatto Cesare Tallone. La riflessione sul paesaggio è infatti un altro tema presente in mostra: nel 2023, entra in collezione Tadini il paesaggio di Cesare Tallone, Veduta del lago d’Iseo, dipinta da Bossico con la quale egli “inventa” un nuovo punto di vista.
La fascinazione del paesaggio lacustre, trova nella tela di Morbelli un’interpretazione di altissimo livello, che contribuirà a consolidare il mito del lago d’Iseo negli anni che vedono il completamento della strada costiera e la nascita del turismo.
La mostra sarĂ accompagnata una serie di iniziative divulgative dedicate al pubblico piĂą ampio come visite guidate tematiche e visite teatralizzate.
La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura della Galleria Tadini: da martedì a sabato 15.00-19.00, domenica e festivi infrasettimanali 10.00-12.00 e 15.00- 19.00.