93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
2
Novembre

Splendore e armonia sul lago

Affacciata sul blu del Lago d’Iseo, l’Accademia Tadini è uno dei più affascinanti scrigni d’arte della Lombardia. Durante la visita guidata si potranno ammirare le preziose decorazioni che ne adornano le sale.

Affacciata sul blu del Lago d’Iseo, l’Accademia Tadini è uno dei più affascinanti scrigni d’arte della Lombardia. Un luogo dove la bellezza si respira in ogni sala, custode di capolavori, storia e meraviglia. Fondata all'inizio dell'Ottocento dal conte Luigi Tadini, grande mecenate e collezionista, l’Accademia fu concepita come un vero e proprio tempio delle arti, in cui ogni dettaglio racconta il gusto raffinato e la cultura di un’epoca.

Durante la nostra visita guidata, varcheremo la soglia di questo palazzo neoclassico sontuosamente decorato, ammirando le preziose decorazioni che ne adornano le sale. La Galleria d’Arte custodisce opere straordinarie, tra cui spiccano la celebre Stele Tadini di Antonio Canova, capolavoro assoluto della scultura neoclassica, realizzato in memoria del giovane Faustino Tadini; l'Ecce Homo di Francesco Hayez e il suo Autoritratto della maturità, doni per la nipote che abitava, appunto, a Lovere e a cui l'artista era molto legato.

L'Accademia Tadini è anche il primo Museo dell'Ottocento in Lombardia, dopo la Pinacoteca di Brera. La collezione racconta il fervore risorgimentale a Lovere e a Bergamo, definita appunto "la città dei Mille", con dipinti e cimeli garibaldini. L'ultimo piano che ospita questa parte recente del museo si conclude con una sezione dedicata alla pittura coloniale.

Saremo accompagnati da una guida esperta e appassionata, che ci condurrà alla scoperta delle meraviglie dell’Accademia, raccontandoci aneddoti, curiosità e segreti che rendono unico questo luogo. Tra dipinti, sculture, ceramiche, armature, il Gabinetto di Antichità, la biblioteca ogni stanza rivelerà un mondo di eleganza e di sapere, testimoniando la passione di un nobile per l’arte e la conoscenza.

Informazioni

Prezzo: intero 16 euro. Ridotto 8 euro. Gratuito fino a 6 anni
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 2 novembre 2025 15:00

Fine: domenica 2 novembre 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Accademia Tadini

Lovere, via Tadini 40