Vista a Palazzo Bazzini e alla chiesa di Santa Chiara
In occasione di Lovere Arts apertura di due luoghi particolari: Palazzo Bazzini, maestoso palazzo cinquecentesco e la Chiesa di Santa Chiara, piccola perla incastonata all’interno del monastero delle monache Clarisse.

Visita a Palazzo Bazzini e la chiesa delle Clarisse di Santa Chiara in occasione della manifestazione Lovere Arts.
Palazzo Bazzini è un maestoso palazzo cinquecentesco, con decorazioni ottocentesche, tra cui una sala rara in stile egizio. Commissionato dal nobile Adorno ha un carattere severo ed imponente nello stile “eroico” tipico della fine del '500. È composto da un corpo centrale e due ali laterali. Il portale d’ingresso è sovrastato da una finestra a serliana con pilastrini e poggiolo. Internamente si trovano molti ambienti affrescati. Il Salone del Camino a pianoterra presenta la decorazione dei primi decenni del '600 con scorci architettonici di palazzi e ville dei Farnese di Parma con i quali i Bazzini ebbero importanti legami. L’appartamento al primo piano ristrutturato nella prima metà dell’800 fu decorato in stile neoclassico dal pittore Giambattista Salvatoni. La stanza più significativa è la Sala degli Egizi affrescata con motivi in stile impero di gusto retour d’egypte.
La chiesa di S. Chiara consacrata nel 1652, è una piccola perla incastonata all’interno del monastero delle monache Clarisse, costruito agli inizi del 1500 nel cuore del borgo rinascimentale di Lovere. E' legata al convento di clausura ed è stata completamente restaurata da pochi anni.