93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
5
Novembre

La bellezza di un filo

In occasione delle Giornate dei Castelli aperti, sarĂ  possibile effettuare una visita speciale al Filandone di Martinengo: un edificio in stile neogotico lombardo risalente al 1872 circa e destinato alla lavorazione del baco da seta.

EVENTO CONCLUSO

In occasione delle Giornate dei Castelli aperti, sarà possibile effettuare una visita speciale al Filandone di Martinengo: un edificio in stile neogotico lombardo risalente al 1872 circa e destinato alla lavorazione del baco da seta. Nel 1976 diventa set del film “L’Albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi. Oggi ospita la biblioteca, la sala consiliare, una sala espositiva e l’archivio storico.
ore 15.30 Visita al borgo (costo 5 euro prenotazione consigliata sino ad esaurimento posti)
ore 16.30 Visita guidata al Filandone (ingresso libero, prenotazione consigliata sino ad esaurimento posti)
ore 17.00 Concerto: Federico Bianchetti, violoncello, Ernesto Maria Moretti, pianoforte (ingresso libero, prenotazione consigliata sino ad esaurimento posti)
ore 18.00 Aperitivo presso Ristorante Aurelio “Aperitivo e le sue leccornie” (costo 18 euro, prenotazione obbligatoria)

In collaborazione con La Pro Loco Martinengo
Produzioni Ininterrotte è un progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca condiviso dalla Rete Bibliotecaria Bresciana

Informazioni

Prezzo: 5€/GRATUITO/GRATUITO/GRATUITO/18€
Prenotazione: si

Contatti

Telefono: 036.39860250
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 5 novembre 2023 15:30

Fine: domenica 5 novembre 2023 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Filandone

Martinengo, Via Allegreni, 37