Cascina Castello
Tornano le Giornate FAI di Primavera, in cui luoghi solitamente inaccessibili apriranno al pubblico: per questa occasione sarĂ possibile visitare Cascina Castello, il grande complesso a Mornico al Serio.

A pochi passi dalla piazza principale e avanti all'ingresso dell'edificio delle scuole elementari si può ammirare il grande complesso, impropriamente chiamato castello, le cui origini si perdono nella leggenda: si tratta della cosiddetta "Cascina Castello".
Nel Duecento anche a Mornico venne eretto un castello: pare avesse una cinta muraria e quattro torri, ma della costruzione originaria non rimane praticamente nulla. L'attuale cascina e si è insediata in quello che doveva essere un locale di servizio del maniero.
Si tratta di una tipica costruzione rurale disposta su tre lati (la parte occidentale è stata abbattuta). Le parti più antiche sono quella a Sud e a Est, con stalle e fienili, che presentano un loggiato su colonne cilindriche forse del XV secolo. La torre Nord, fiancheggiata dalla casa padronale, è seicentesca e sovrasta il portale d'accesso alla campagna. Sulla facciata della casa padronale si notano resti di affreschi di soggetto religioso. Questo luogo fu scelto da Ermanno Olmi come set del film "L'albero degli zoccoli", Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1978.
-Sabato: 14-18.30 (ultimo ingresso alle 18.00)
-Domenica: 9-18.30 (ultimo ingresso alle 18.00)
Durata visita: 45 minuti
In caso di particolare affluenza l'ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
Giornate FAI di Primavera
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, giunte alla 33esima edizione, un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. In 400 città , grazie all’impegno di migliaia di volontari, saranno aperti 750 luoghi speciali, molti dei quali inaccessibili o poco conosciuti. L'evento celebra anche il cinquantenario del FAI. Le visite, a contributo libero, permetteranno di sostenere le attività della Fondazione, unendo arte, cultura e natura.