93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
15
Ottobre

Villa Pesenti Agliardi di Paladina

Un sabato pomeriggio alla scoperta di una splendida dimora neoclassica nella campagna bergamasca.

EVENTO CONCLUSO

Il percorso guidato avrà inizio dal maestoso androne neoclassico, dove sarà possibile conoscere delle sedie “di design” progettate dall’arch. Pollack, il progettista dell’intera villa che si dedicò anche al giardino e a qualche arredo. Si continuerà nelle sale neoclassiche del piano terra: dalla cappella privata ai salottini della conversazione, fino alla suggestiva sala da pranzo. Successivamente, attraverso il grande scalone d’onore, raggiungeremo il primo piano nobile della dimora, negli appartamenti privati. Visiteremo la sala degli antenati, conoscendo gli illustri personaggi legati alla famiglia Agliardi e raffigurati in grandi tele storiche, passeremo poi nel grande salone dei ricevimenti, completamente affrescato, nel salotto dei progetti originali del Pollack e nelle bellissime salette dei “papiers peint”, con raffigurati “a intera parete” coloratissimi “mondi lontani”, vedute di Parigi e raffinati paesaggi di Istambul. Concluderemo il piano nobile con la visita di una preziosa camera da letto, completamente arredata, caratterizzata da un meraviglioso soffitto “a pizzo dipinto” e da un enorme papiers raffigurante un’aristocratica caccia alla volpe.

Ritornati al piano terra, si visiteranno anche le salette tardo ottocentesche, storicamente utilizzate anche come giardino d’inverno, per poi accedere al grande parco disegnato dall’architetto austriaco e realizzato solo in parte. Qui, sarà possibile scoprire i simboli, i significati e le opere culturali sottese…ma soprattutto sarà possibile conoscere i legami con l’arte classica e con Pompei. Passeremo dalla colonna della pace al tempietto del silenzio, dai boschi ombrosi alla “casa dell’ortolano” di pompeiana memoria. Il percorso terminerà davanti alla villa, al cancello d’ingresso, dove due enormi statue in facciata ci ricorderanno il vero filo conduttore della dimora: l’ospitalità e l’attività agricola.

Informazioni

Prezzo: 20 euro

Contatti

Telefono: 3383090011
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 15 ottobre 2022 15:30

Fine: sabato 15 ottobre 2022 16:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villa Pesenti

Paladina, Via Agliardi, 8