93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
7
Dicembre

Musei che brillano

In occasione della Rassegna Musei, questo luogo senza tempo si trasforma in un teatro a cielo aperto: tre attori, con Umberto Zanoletti, guideranno i visitatori in un percorso emozionante tra storie dimenticate, oggetti ritrovati e antichi mestieri.

Arroccata tra i monti che abbracciano Ardesio, Piazzolo è una suggestiva contrada dove il tempo sembra essersi fermato. Le strette viuzze acciottolate, i muri in pietra e gli scorci silenziosi raccontano storie di una vita montana antica e autentica.

In una sera di dicembre, questo luogo senza tempo si trasforma in un teatro a cielo aperto: tre attori, con Umberto Zanoletti, guideranno i visitatori in un percorso emozionante tra storie dimenticate, oggetti ritrovati e antichi mestieri.

Le pareti di pietra, testimoni silenziose di generazioni, si animano sotto la calda luce di racconti e memorie, restituendo voce alle vite che abitavano queste case.

In un’atmosfera incantata, Piazzolo – oggi luogo del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano – si offre come custode viva di una storia collettiva, fatta di fatiche e quotidianità.

Un’occasione unica per lasciarsi trasportare in un tempo che ancora respira tra le pieghe di questo affascinante borgo.

L’iniziativa è parte della Rassegna Musei che brillano pensata dal Circuito Museo del quale fanno parte i musei che aderiscono a Promoserio, per illuminare l’arte e i saperi delle Valli, con visite guidate, proiezioni, attività per bambini, ragazzi e per tutta la famiglia. Un inedito viaggio serale tra i luoghi della cultura in Val Seriana e Val di Scalve.

Informazioni

Prenotazione: obbligatoria ai recapiti indicati

Contatti

Telefono: 0346466265
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 7 dicembre 2025 19:30

Fine: domenica 7 dicembre 2025 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Centro paese

Piazzolo, via Municipio