Storie di briganti e streghe a Pisogne
Visita guidata a Pisogne, il grande mercato delle alpi, alla scoperta dei luoghi simbolo della città dalla suggestiva Pieve di Santa Maria della Neve al maestoso Palazzo Fanzago, le cui decorazioni richiamano i personaggi dei Promessi Sposi.

Un tempo noto come "Il grande mercato delle Alpi", Pisogne era un crocevia strategico per i commerci sul Lago d’Iseo, ma la sua ricchezza attirò anche temuti briganti, che per secoli si rifugiarono tra le montagne della Val Camonica, seminando il terrore lungo le vie mercantili. Ancora oggi, la loro leggenda viene celebrata nella tradizionale Festa dei Brigancc, a testimonianza di un passato turbolento.
Ma Pisogne è anche il paese delle streghe: nel 1518, otto giovani donne furono accusate di stregoneria e riti satanici, processate e arse vive nella piazza principale in un rogo "purificatore". Un episodio drammatico che ha lasciato un’ombra oscura nella storia del borgo, dove superstizioni e ingiustizie si mescolarono con il fanatismo dell’epoca.
La visita guidata ripercorre i luoghi simbolo della città, dalla suggestiva Pieve di Santa Maria della Neve, con gli straordinari affreschi di Girolamo Romanino, al maestoso Palazzo Fanzago, le cui decorazioni richiamano i personaggi dei Promessi Sposi. Passeggiando tra le viuzze dell’antico centro mercantile, si raggiunge la Torre del Vescovo, affacciata sul lungolago e visitabile gratuitamente, per poi salire fino alla solenne Pieve di Santa Maria in Silvis, aperta eccezionalmente per l’occasione, con i suoi affreschi medievali e la suggestiva cripta.Un viaggio tra arte, superstizione e leggende perdute, alla scoperta di un borgo che custodisce storie affascinanti e inquietanti. Sei pronto a scoprire i segreti di Pisogne?Punto di ritrovo: Davanti Chiesa di Santa Maria della Pace, 25055 Pisogne BS, ItaliaDurata del tour: 2hVisita condotta da Laura Benzoni - Storica dell'arte e guida di BergamoNecessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.