93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
27
Settembre

Bombe sulla città

In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Focus sui rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale.

Tour guidato della durata di 1 ora e 30 minuti ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale di Ponte San Pietro ed al ponte ferroviario oggetto dei bombardamenti alleati con riferimenti all’opera “Bombe sulla città” di Achille Rastelli per comprendere la portata dei bombardamenti del 1944 in Lombardia.

“BOMBE SULLA CITTA'” di Achille Rastelli
Ritorna dal passato la voce di uno dei bambini sopravvissuti al bombardamento di Gorla del 20 ottobre 1944. In questo libro è ricostruito il mosaico degli attacchi alleati su Milano e la provincia. Da una parte le ragioni militari, dall’altra gli effetti sulla popolazione e sulle strutture civili ed industriali. La storia militare si incrocia con la storia di una città in guerra, una storia di gente, ma anche una storia “industriale”. Infatti la motivazione principale degli attacchi, continuati dal 1940 al 1945, risiede proprio nella concentrazione di fabbriche, la maggiore d’Italia.

RITROVO E PARTENZA: l’ingresso dei Bunker Antiaerei di Ponte San Pietro in Piazza Libertà.

I tour letterari
Da settembre a dicembre 2025, in occasione di Produzioni Ininterrotte, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: la città operaia di Dalmine, con le sue acciaierie e i suoi tesori di architettura moderna, la cittadina di Ponte San Pietro con i suoi rifugi antiaerei, la company town sito Unesco di Crespi d’Adda con la sua centrale idroelettrica, la suggestiva Bergamo Alta e le fortificazioni venete.
Le parole sono lo strumento che conduce i visitatori, che li rende parte del luogo, che li appassiona e li stupisce.
Emozioni e sensazioni verranno vissute dai visitatori attraverso la narrazione della guida e a riferimenti alle opere letterarie a cui si ispirano i tour.
I tour letterari sono aperti a tutti, non è necessario aver letto l’opera: l’itinerario vuole essere un modo di vivere il luogo con gli occhi dell’autore per chi ha già letto l’opera ed un invito alla lettura per chi non l’avesse già letta.

Informazioni

Prezzo: 8 euro - gratuito fino ai 6 anni o per persone diversamente abili
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 02-90929988
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 27 settembre 2025 10:30

Fine: sabato 27 settembre 2025 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Bunker Ponte San Pietro

Ponte San Pietro, Piazza Libertà