93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
30
Maggio

Apertura della Diga Nuova

Due giornate per esplorare da vicino una grande opera idraulica sul fiume Adda, tra ingegneria, sostenibilità e gestione delle risorse d’acqua.

Due giornate per scoprire da vicino un’opera imponente e fondamentale per la regolazione del fiume Adda: la Diga Nuova di Robbiate apre le sue porte al pubblico, offrendo l’opportunità di esplorare un’infrastruttura idraulica normalmente non accessibile. Costruita per regolare il flusso delle acque e garantire l’efficienza degli impianti idroelettrici a valle, la diga rappresenta un elemento chiave nel sistema di gestione delle risorse idriche del territorio. La sua posizione strategica, al confine tra le province di Lecco e Bergamo, ne fa un punto di riferimento per il controllo ambientale e la sicurezza fluviale.

Durante le visite guidate sarà possibile:
-percorrere i camminamenti della diga e osservare da vicino le strutture di regolazione dell’acqua
-conoscere il funzionamento e l’importanza delle dighe nel contesto della produzione idroelettrica e nella tutela dell’ambiente
-approfondire il ruolo della Diga Nuova all’interno del sistema idraulico dell’Adda e il suo legame con gli impianti a valle
-scoprire la storia del sito e le tecnologie che ne permettono ancora oggi il funzionamento efficiente e sicuro

Le visite sono pensate per un pubblico eterogeneo: appassionati di ingegneria, studenti, famiglie e cittadini curiosi avranno la possibilità di vivere un’esperienza istruttiva e suggestiva, accompagnati da personale esperto.

Foto: Parco Adda Nord

Data e Ora

Inizio: venerdì 30 maggio 2025 10:00

Fine: venerdì 30 maggio 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Diga Nuova

Robbiate, località Pendino