93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
19
Luglio

Cammino di bellezza lungo il sentiero che collega Torre ad Alino in Val Brembana

Un sentiero nei boschi, immerso nella quiete sopra San Pellegrino Terme, collega due piccoli tesori sacri: la Chiesa della Trinità, nota anche come Chiesa della Torre, e la Chiesa di San Bernardino ad Alino.

Un sentiero nei boschi, immerso nella quiete sopra San Pellegrino Terme, collega due piccoli tesori sacri: la Chiesa della Trinità, nota anche come Chiesa della Torre, e la Chiesa di San Bernardino ad Alino. La Chiesa della Torre sorge in una zona che, com’è facile intuire dal nome, ospitava un’antica torre del XIII secolo, costruita in epoca di conflitti tra guelfi e ghibellini. Di quell’antico presidio resta oggi solo il toponimo, ma il sito conserva l'atmosfera austera e quieta di un tempo. Edificata nel XVII secolo, si affaccia su San Pellegrino e grazie a un recente restauro ha riacquistato la sua essenziale eleganza. Dal cuore del bosco parte un sentiero che conduce alla Chiesa di San Bernardino ad Alino, originaria del Quattrocento e ampliata nel 1804. All’interno, raffinati affreschi di Giovanni Baschenis risalenti al 1478 raffigurano l’Albero del Bene e del Male e il Peccato Originale. È prevista una breve camminata, della durata massima di 45 minuti, per raggiungere il luogo successivo. Si raccomanda ai partecipanti di indossare scarpe sportive e portarsi una borraccia. Si ricorda che la Fondazione Bernareggi non si assume responsabilità per eventuali infortuni o incidenti avvenuti negli spostamenti da un luogo all'altro.

Visite a cura dei giovani mediatori del patrimonio ecclesiastico del progetto Le Vie del Sacro

Durata visita: 2 ore circa
Ritrovo sul sagrato della chiesa della SS. Trinità in via Torre, San Pellegrino (BG)

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 19 luglio 2025 15:00

Fine: sabato 19 luglio 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

San Pellegrino Terme