93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
6
Settembre
SPONSORIZZATO

Castelli aperti: la città di Treviglio

Per le giornate di Castelli, Palazzi e Borghi Medievali, visite guidate al centro di Treviglio.

EVENTO CONCLUSO

Scopri la città di Treviglio attraverso passeggiate e biciclettate sul territorio alla scoperta della storia, delle curiosità, dell’evoluzione economica e di scorci inusuali. L’AgriMuseo orizzontale è un percorso ciclopedonale che si snoda per 8 km dalla centrale piazza Manara fino a Castel Cerreto. Lungo il percorso vi soffermerete sui luoghi significativi del passato di Treviglio, per comprenderne l’evoluzione economica e sociale. Scoprirete il sistema delle rogge che diede così forte impulso all’agricoltura fin dal XIV secolo, i bagni pubblici rimasti in uso fino a pochi decenni fa, il quartiere delle case operaie voluto da Mns. Portaluppi, le cascine, i quartieri del Castel Cerreto, di origine agricola, e della Geromina, di origine industirale.

Il percorso camminata partirà alle 16.00 mentre il percorso biciclettata partirà alle 9.30 con obbligo di prenotazione.
Costo della visita: gratuito.
È consigliato munirsi di una borraccia d’acqua e protezioni per il sole. In caso di pioggia il percorso verrà sostituito da una visita guidata al centro storico.

Per informazioni:
– mail: [email protected]
www.comune.treviglio.bg.it

Per prenotazioni:
– prenotazione camminata: www.quipianurabg.cosedafare.net
– prenotazione biciclettata: www.quipianurabg.cosedafare.net

In caso foste impossibilitati a partecipare siete pregati di annullare la prenotazione in modo da lasciare il posto a qualcun altro.

Ritrovo in Piazza Setti a Treviglio (BG).

Informazioni

Prezzo: Ingresso gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 6 settembre 2020 09:30

Fine: domenica 6 settembre 2020 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Piazza Setti

Treviglio, Piazza Setti