93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
2
Marzo

Museo Storico Verticale

Appuntamento con le "Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali": visita al Museo Verticale di Treviglio è un percorso nella storia che si sviluppa per sezioni percorrendo i sette livelli della torre civica.

EVENTO CONCLUSO

La città di Treviglio conserva una lunga storia! Secondo un’antica tradizione, all’epoca delle invasioni barbariche gli abitanti di tre villaggi vicini, Cusarola, Pisniano e Portoli, decisero – per ragioni di difesa – di fondare insieme un nuovo villaggio fortificato sul sito dell’attuale città. Posto all’incrocio di importanti vie di comunicazione, Treviglio dovette subire assedi e saccheggi nel corso, prima delle guerre tra Comuni e Impero, e poi tra la Serenissima e il Ducato di Milano. In tempo di pace, però, sviluppò i commerci e l’artigianato. Il Museo Verticale di Treviglio è un percorso nella storia che si sviluppa per sezioni percorrendo i sette livelli della torre civica. Salendo le scale, il visitatore si immerge in una successione di esperienze multimediali e interattive in grado di comunicare la storia della città e gli eventi collettivi che ne hanno costituito l’identità nel tempo. Dal punto più alto accessibile della torre, posto appena sotto la cella campanaria, il visitatore potrà godere di una vista eccezionale sulla pianura circostante.

Le visite si terranno nei seguenti orari: 16:00 e 17:30.
In occasione del primo weekend di apertura saranno distribuiti gadget omaggio ai visitatori.

Foto da Pianura da scoprire

Edizione 2025
Tornano le giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali: appuntamento per viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda. Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, i visitatori potranno collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province. Nel 2025, il circuito di Pianura da scoprire si allarga con 25 realtà sparse tra le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano.

Informazioni

Prezzo: 6 euro. Ridotto 5 euro.

Contatti

Telefono: 0363 301452
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 2 marzo 2025 16:00

Fine: domenica 2 marzo 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Treviglio, Piazza Manara