Visita serale del Castello - Halloween
Una normalissima visita guidata del Castello, dalla tomba del gigante longobardo alla leggendaria torre, per concludere con le grotte e le prigioni ancora conservate.

Visita al castello Visconteo- Scopri la storia di uno dei Castelli più celebri della Lombardia!
Dalla tomba del gigante longobardo alla leggendaria torre, per concludere con le grotte e le prigioni ancora conservate (queste ultime, sono momentaneamente chiuse)
Salita sulla torre e visite guidate di giorno, ma anche di notte...Il parco del castello è aperto al pubblico tutti i giorni tranne il lunedì:
orario estivo del parco dalle 8:00 alle 20.45 (dal 1° maggio al ottobre al 1°ottobre) - orario invernale del parco dalle 8:00 alle 17.45 (dal 2 ottobre al 30 di aprile)
Percorso e storia:
Il Castello Visconteo si erge su un promontorio circondato dal fiume Adda, posizione strategica istituita già da Federico Barbarossa nel XII secolo. Nella seconda metà del Trecento Bernabò Visconti, il signore di Milano, qui ricostruisce una rocca inespugnabile. Caratteristici i ruderi del maniero e i resti dei sotterranei (attualmente non visitabili chiusi per inagibilità dal comune nel 2021... siamo in attesa senza altri dettagli), che culminano con l’imponenza di una torre in pietra di fiume alta 42 metri, di recente restaurata, dalla quale si gode un panorama mozzafiato, dalle Prealpi fino alla pianura.. La visita conclude con una passeggiata fin davanti alla centrale idroelettrica Taccani, in ceppo dell’Adda come la rocca sovrastante, con un inquadramento storico e architettonico anche della medesima dall’esterno. Per la magia e la bellezza di questo luogo, il Castello seppur oggi un rudere, si classifica tra i primi più apprezzati e visitati della Lombardia.
Prenotazione obbligatoria qui.
Divieto di accesso ai cani nel parco del castello.
Adatto a bambini e famiglie - Sconsigliato a signore in gravidanza e persone con problemi cardio-respiratori o con handicap motori significativi, il percorso prevede spostamenti avventurosi e tanti gradini. Si avvisa che i biglietti acquistati online sono cedibili ma non rimborsabili! Saranno rimborsati e recuperabili solo in caso di annullamenti previsti e comunicati dall'associazione inerenti a cause di forza maggiore.
Parcheggio Via Quarto, Via Mazzini, a 10 min di camminata dal Castello, il Centro storico è in ZTL. Castello in Via Val Verde 33. (parcheggio di via falcone e borsellino impegnato da street food).Ricordiamo che nel parco è consentito scattare foto al mero fine privato; per utilizzi commerciali o servizi specifichi serve il permesso del comune di Trezzo.