93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.

Chiesa San Bernardino

La chiesa di San Bernardino è la parrocchiale della frazione Bondo di Colzate.

San Bernardino si stabilì a Bergamo per ben due volte durante i primi anni del Quattrocento portando la pace nelle famiglie divise da anni dagli scontri tra guelfi e ghibellini acquistando tra la popolazione una grande devozione. Dopo il 1450, anno in cui fu elevato a santo, furono sul territorio bergamasco costruiti molti edifici di culto a lui intitolati. La chiesa a lui intitolata nella località di Bondo di Colzate, è citata per la prima volta nella relazione del cancelliere Marenzi del 1666 indicata come parte della diocesi di Bergamo, ma probabilmente edificata nel 1630.

La chiesa risulta fosse smembrata con “"instrumentum" ” di separazione da quella di San Martino di Gorno solo nel 1697 ed elevata a parrocchia, come indicato nell'allegato dell'allora parroco alla relazione della visita pastorale de vescovo Giovanni Paolo Dolfin. Dalla relazione si evince che la chiesa aveva solo due altari dedicati che godevano del giuspatronato delle relative congregazioni, la scuola del Santissimo Sacramento della Beata Vergine del Santo Rosario.

La chiesa fu oggetto di ampliamento solo nel XIX secolo a opera di maestranze locali, e successivi lavori di mantenimento. Con decreto del 27 maggio 1979 del vescovo Giulio Oggioni la chiesa è inserita nel vicariato di Gazzaniga, dopo periodi in cui faceva parte del vicariato di Clusone.

Luogo

Colzate

via san Bernardino, 3

Google Maps COME ARRIVARE
Eventi