All’ultimo piano del palazzo della provincia di Bergamo, in via tasso, nasce il museo del burattino di Bergamo. La Fondazione Ravasio, con il sostegno della provincia, espone alcuni tra i pezzi più significativi di collezioni private di Bergamo e provincia, restituendo al pubblico un inedito sguardo sull’identità e sulla tradizione bergamasca.