Rocca d'Anfo

La Rocca d’Anfo è un sistema di fortificazioni militari di grande interesse storico e paesaggistico che occupa una superficie di circa 50 ettari sulla sponda occidentale del Lago d’Idro (BS), nei pressi dell’antico confine tra Lombardia e Tirolo tra Valle Sabbia e Valli Giudicarie. Il complesso militare, eretto nel XV secolo dalla Repubblica di Venezia e notevolmente ampliato in epoca Napoleonica, rappresenta un elemento unico a carattere regionale e nazionale per dimensioni e importanza storica.
La Rocca d’Anfo è costituita da circa 34 manufatti principali -tra cui Caserme, Polveriere, Batteria militari- collegate tra loro da camminamenti, scalinate e percorsi ipogei che portano il visitatore a ripercorrere i principali fatti storici italiani dalla Repubblica di Venezia fino ai giorni nostri. Un vero gioiello incastonato sulle sponde del Lago d’Idro in cui storia, cultura, natura e sport si fondono per vivere un’esperienza unica.