93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.

Arboreto Alpino Gleno

Il bosco era la “ricchezza” della Valle di Scalve, le foreste scalvine davano legname da costruzione, legna da ardere e soprattutto il carbone per fondere il minerale (siderite) estratto dalle miniere locali.
Il bosco oggi è una realtà spesso mal sopportata, è considerato un limite per la speculazione edilizia o per la realizzazione di infrastrutture spesso inutili.
Il rispetto e la tutela inizia dalla conoscenza ed è questo il motivo che mi ha spinto a piantumare le principali specie arboree della Valle di Scalve (circa 100).
L’Arboreto alpino Gleno sorge a Vilminore di Scalve su un’area privata ed è grazie all’aiuto e alla ricerca di Manfredo Bendotti (Mago) di Colere che nel 2005 è iniziata la realizzazione.

Nelle nostre valli il bosco copre oramai quasi il 50% della superficie, il bosco si sta riprendendo il territorio che l’uomo gli ha rubato nei secoli scorsi.

Gli alberi, con la loro forma, ci danno indicazioni circa gli eventi naturali: se sono piegati in una direzione ci indicano l’orientamento del vento, se una valletta è popolata da ontani verde e pini mugo prostrati ci segnalano una zona soggetta a valanghe.

Contatti

Telefono: 329.6207960
VISITA IL SITO

Luogo

Vilminore di Scalve, Via per Oltrepovo

Eventi