93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.

Camilla Marinoni

Al centro del mio lavoro c’è un racconto intimo e personale riferito agli aspetti sociali e spirituali del vivere quotidiano e di cui si fa, inevitabilmente, esperienza. Tutto viene filtrato e rielaborato attraverso il mio sguardo e l’utilizzo del mio corpo.
Il vuoto, le ferite, la cura e le tematiche del mondo femminile sono gli argomenti frequenti che emergono e che cercano di essere da stimolo, da punto di partenza, per una riflessione sul senso della nostra esistenza. Ho studiato scultura ma il processo creativo si rappresenta anche attraverso diverse espressioni artistiche: dall'installazione all'abito, dalla pittura al video, dalla scultura alla performance.
In base al progetto scelgo il materiale più adatto per il suo sviluppo ma ho una particolare predilezione per il filo (il cotone e i centrini) e la terra (la ceramica), due elementi archetipici che esprimono un sentire femminile di pazienza e lavorazione.
Morbidezza e durezza, delicatezza e forza sono elementi che si alternano, si sfiorano e formano un contrasto che esprime l’essenza di ogni essere umano. I fili di cotone che attraversano le superfici (la ceramica, il foglio o la tela) muovono il pensiero, da un capo all’altro, facendo riflettere sui legami tra le cose e tra le persone.

Luogo

Bergamo, via Suardi 67

Eventi