Evelina Sisi

Evelina Sisi è nata a Buenos Aires, Argentina, il 18 dicembre 1984. Fin da giovane ha mostrato una grande passione per l'arte e a soli 8 anni ha iniziato a prendere lezioni di pittura con l'artista Jorge Torres. Questa esperienza ha dato alla sua creatività la libertà di esprimersi in modo autentico e originale.
All'etĂ di 11 anni, Evelina ha realizzato la sua prima mostra individuale presso "La Dama de Bollini", un noto spazio culturale promosso dal famoso scrittore Jorge Luis Borges. Dopo questa esperienza, ha donato un'opera alla collezione Bollini. Durante la sua adolescenza, Evelina ha scoperto e appreso la pittura spirituale cinese e ha vinto diversi concorsi d'arte che l'hanno portata a esporre in importanti spazi culturali come il Centro Cultural Recoleta, la Facultad de Arquitectura (FADU) e la Biblioteca Nazionale Mariano Moreno.
La sua formazione artistica si è arricchita grazie alla collaborazione con grandi maestri come Nora Castex Correa Morales, Miguel Caride, Jorge Rajadell, Helmut Distch, Alejandro Rosemberg e Mario Donizetti. Inoltre, ha creato uno spazio ricreativo artistico per diverse fasce d'età , insegnando in altrettanti centri culturali in Argentina. Nel 2006, la fondazione "Niwok" l'ha scelta per far rivivere la cultura wichi attraverso la realizzazione di maschere.
Nel 2019, Evelina Sisi ha partecipato alla Biennale di Pittura presso Palazzo Zenobio a Venezia, consolidando la sua reputazione internazionale come artista di grande talento. Attualmente vive a Bergamo, dove si trova l'importante scuola di Iconografia di Padre Romano Scalfi, creata per conservare la vera tecnica bizantina.
La ricerca artistica e spirituale di Evelina Sisi continua a crescere, esplorando e approfondendo nuove tecniche in relazione alla sua vita interiore. La sua passione e dedizione all'arte la rendono un'artista di grande sensibilitĂ , capace di trasmettere emozioni e sensazioni attraverso le sue opere.