Fondazione cassa rurale ed artigiana di Capriolo
La Fondazione Cassa Rurale ed Artigiana di Capriolo è stata costituita nel 2015 dalla Banca di Credito Cooperativo del Basso Sebino. Il nome è stato deciso da una consultazione tra i soci della banca che, riprendendo la vecchia denominazione della BCC, ne hanno voluto omaggiare la storia e il territorio di origine. La Fondazione non ha scopo di lucro e promuove iniziative di sostegno e promozione del benessere sociale e sanitario, della crescita culturale e sportiva. Per il raggiungimento di questi scopi può accettare donazioni e liberalità , amministrare e gestire beni di cui è proprietaria, promuovere ed organizzare manifestazioni, convegni ed incontri, erogare premi e borse di studio e ogni altra attività prevista dallo statuto sciale.
La BCC come socio fondatore ha versato il fondo di dotazione iniziale di € 100.000 al quale ha fatto seguito le seguenti elargizioni: € 2 milioni nel 2017; € 300.000 nel 2020 e € 400.000 nel 2022. Potranno essere ancora soci Fondatori (persone fisiche, persone giuridiche od Enti) coloro che contribuiranno alla creazione del Fondo di Dotazione - conferimenti in denaro , beni mobili ed immobili - e del Fondo di Gestione ( rendite e proventi derivanti dal patrimonio della Fondazione) e i partecipanti ( anche loro p.f. p.g. enti ) che potranno impegnarsi nella realizzazione degli scopi della Fondazione attraverso contributi in denaro annuali o pluriannuali , ma anche attraverso prestazioni di attività professionale di particolare rilievo. L'effettiva operatività della Fondazione è iniziata nel 2017 con le prime elargizioni destinate ad alcune realtà sociali molto attive nella nostra comunità .