93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.

Polisportiva Curno

Un gruppo di persone si riunisce nel novembre dell’anno 1966 nel vecchio Oratorio, per discutere se non sia opportuno costruire, sotto il patrocinio dell’Oratorio stesso, una Polisportiva Curno che si occupi e curi lo sport per il ragazzi del paese. Così, con quattro amici, Michele Bosisio, Giovanni e Giuseppe Pelizzoli, Francesco Frigeni, don Biagio pensò di far nascere la Polisportiva Curno, in cui far confluire i gruppi di Ciclismo, Tamburello, Pallacanestro e le squadre di calcio dell’oratorio, cercando fin da subito di riunificare anche il gruppo calcio Crocette, che aveva largo seguito di tifosi a Curno.
L’obiettivo era quello di formare una grande famiglia sportiva, in cui tutti avrebbero potuto beneficiare di una migliore organizzazione e di maggiori contributi, con l’ambizione e l’orgoglio di portare in tutta la Provincia il nome della Polisportiva Curno stampato sulle divise delle diverse discipline.
Don Biagio ebbe il compito di dirigerla e di coordinarne le attività fino alla prima Assemblea Pubblica, indetta per l’8 febbraio 1967; in quell’assemblea entrarono a far parte della Polisportiva Curno il GS Termosol e l’US Tamburello Curno, l’US Oratorio Calcio, il GS Tennis Curno, il Tennis da tavolo (la cui vita sarà molto breve) e la neonata sezione Ciclismo.
Durante l’Assemblea venne presentato e approvato il primo Statuto in cui si evidenza che la Polisportiva nasce sotto il “Patrocinio dell’Oratorio” e che le sezioni devono avere il benestare annuale della Polisportiva per lo svolgimento delle propria attività, che ne verifica i costi necessari e la conseguente copertura economica.
Si definisce che i colori sociali saranno giallo e viola e che saranno utilizzati da ogni sezione.

Contatti

Telefono: 347.3035265
Email:[email protected]

VISITA IL SITO

Luogo

Curno, Via Quattro Novembre, 25/B

Eventi