Organizzatori
Pro Loco di Cenate Sotto

La Pro Loco Cenate Sotto è nata su volontà dell'Amministrazione comunale nel ottobre 2006. Lo scopo dell'associazione è quello di promuovere, in ogni forma e con ogni mezzo, la formazione permanente dei cittadini e la conoscenza, la tutela, la valorizzazione, la fruizione in termini di conservazione delle realtà e delle potenzialità culturali, artistiche, storiche, sociali, turistiche, naturalistiche ed enogastronomiche del territorio n cui opera e della comunità che su di esso risiede, onde promuovere la crescita sociale e culturale.
In particolare:
Svolgere opera di aggregazione delle persone e degli Enti che, a titolo volontaristico, condividono i principi e le finalitĂ dell'Associazione e intendono impegnarsi per la loro realizzazione;
Svolgere e/o promuovere ricerche atte ad approfondire la conoscenza e la tutela delle risorse del territorio della collettivitĂ insediatavi, diffondendone i risultati per una loro rispettosa fruizione;
Fare opera di educazione e di formazione sui temi della storia, della geografia, delle usanze, delle tradizioni, dell'arte, della cultura locale, ivi compresa la collaborazione alla crescita di idonee professionalitĂ ;
Organizzare manifestazioni in genere e, in particolare, convegni, incontri, corsi, fiere, escursioni, il tutto finalizzato alla promozione e alla formazione della comunitĂ e del suo sviluppo sociale e culturale, incentivando la consapevolezza a partecipare alla vita collettiva;
Operare per la diffusione delle problematiche ambientali e per la formazione di una specifica sensibilitĂ , con particolare riferimento alle realtĂ locali; tali azioni saranno rivolte specialmente ai giovani in collaborazione anche con le istituzioni scolastiche;
Sensibilizzare la collettivitĂ verso lo sviluppo e la crescita dell'attivitĂ turistica, rivolta sia all'ambito locale che alle realtĂ esterne, soprattutto in termini di qualitĂ , attivandosi anche per l'istituzione di Uffici Informazioni e Accoglienza Turistica;
Promuovere e partecipare ad azioni di tutela in ogni sede e in ogni grado, ivi comprese le sedi amministrative e giudiziarie. (dallo Statuto del 26.10.2006. N. 204.578 di Rep. N. 22.713 di Racc. Notaio Francesco Frassoldati).
Eventi