Teatro Chapati

Teatro Chapati utilizza il teatro e l’arte per promuovere la ricerca di nuove forme di comunità , nuovi modi per stare insieme, condividere spazi, esperienze, idee, generando nuovi valori e prospettive verso il futuro. L’Ente è particolarmente attivo nel settore giovanile, organizzando progetti e laboratori in collaborazione con varie scuole, istituzioni ed organizzazioni territoriali per promuovere la proattività e il protagonismo giovanile, per favorire l'incontro e il dialogo inter e intra generazionale e per aumentare garantire ai più giovani occasioni e strumenti che ne incentivano il confronto, l’espressione e l'ascolto da parte della comunità .
Nel corso del tempo il teatro, l’arte e la collettività si sono trasformati, da obiettivi artistici, a veri e propri strumenti di attivismo. I progetti, i laboratori e gli spettacoli di Teatro Chapati hanno sempre un fine sociale e forniscono ai e alle partecipanti l’opportunità di interrogarsi, esprimersi e prendere parte riguardo alle tematiche che percepiscono più urgenti, come gruppo e come singoli individui. Tra i temi e le priorità maggioritariamente affrontati dall'associazione attraverso le sue attività e la sua comunicazione ci sono: la crisi climatica, la solitudine non desiderata, il disagio pischico e l'esclusione sociale, la resilienza, la parità di diritti, la discriminazione di genere, la partecipazione civile e la rivendicazione del futuro da parte dei giovani.
Attraverso le iniziative organizzate dall’ente si cerca di mettere in comunicazione diverse parti sociali, dando voce a coloro che ne hanno meno e individuando nella cultura e nell’arte dei catalizzatori per la trasformazione sociale e dinamizzazione comunitaria