Continua la rassegna teatrale al Teatro Verdi di Bonate Sopra, con uno spettacolo forte, intimo e disarmante. Un difficile esperimento che cerca di portare i propri spettatori a riflettere, uomini o donne.
Torna a Bonate Sopra per la XX edizione «Libere espressioni», una mostra d'arte collettiva con esposte opere di artisti locali. Un'occasione da non perdere per conoscere artisti della zona.
Un pomeriggio per scoprire e raccontare nuove storie. Si susseguiranno le presentazioni di quattro romanzi con i loro rispettivi autori.
Continua la rassegna teatrale al Teatro Verdi di Bonate Sopra con uno spettacolo con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo nella storia di Cesare e Attilina, due ex trapezisti ormai in pensione che tornano in scena dopo 30 anni.
Continua la rassegna al Teatro Verdi con Alessandra Ingoglia e Chiara Magri in uno spettacolo che racconta il Sabato Nero, la giornata del 16 ottobre 1943, quando più di mille persone, donne, uomini, vecchi e bambini vennero catturati nella case di Roma.
Continua la rassegna al Teatro Verdi con la storia di Oleg e Maria Romanov sono fratelli, ultimi due discendenti della famiglia imperiale russa, caduta in disgrazia dopo la Rivoluzione d’ottobre del 1917.
C’erano una volta un bambino e una bambina, uno diverso dall’altra, ma entrambi molto simpatici. Appuntamento per famiglie all'interno della rassegna al Teatro Verdi.
Continua la rassegna al Teatro Verdi con uno spettacolo in forma di monologo costruito attraverso le canzoni di Mina cantate in playback.
Lo spettacolo gioca di specchi e di fili invisibili col capolavoro di Saint-Exupéry. Appuntamento per famiglie all'interno della rassegna al Teatro Verdi.
Giacomo è direttore di un ufficio postale di Milano, ha una vita all’apparenza tranquilla e senza scheletri nell’armadio. Ultimo appuntamento per famiglie all'interno della rassegna al Teatro Verdi.