Un pomeriggio di musica corale all’aperto con il Coro Polifonico Liberi Suoni, tra armonie rinascimentali, canti popolari e arrangiamenti d’autore, per un’esperienza musicale coinvolgente e condivisa in uno spazio ricco di memoria.
Nella graziosissima chiesa della frazione di Bueggio, domenica 4 Maggio alle ore 16:00, si esibirĂ in concerto il coro degli Alpini della Valle, con i bambini della scuola dell'infanzia di Bueggio.
Un suggestivo incontro tra voce e organo nel cuore del Santuario di Ardesio, tra le sonorità rinascimentali di Andrea Gabrieli e la spiritualità senza tempo del canto gregoriano, per un’esperienza musicale intensa e profondamente evocativa.
Nel 2025 gli Incontri Europei con la Musica proporranno la 44esima edizione di un appuntamento con la musica da camera che ha richiamato con costante continuitĂ gli appassionati fin dal 1981. Nove appuntamenti musicali ospitati in Sala Piatti, CittĂ Alta.
Un viaggio nel passato musicale attraverso la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti dedicati alla musica barocca e agli strumenti storici, immersi nell'atmosfera suggestiva del Castello di Pagazzano.
Organizzato dal Conservatorio Donizetti di Bergamo, il festival ospiterĂ eccellenti artisti italiani e internazionali, offrendo un programma ricco di concerti, masterclass e incontri di approfondimento.
«Noches de España» è il titolo della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale. La Spagna sarà protagonista per la prima volta della manifestazione, verranno proposti quindi musicisti che si sono ispirati o che hanno vissuto il clima latino.