Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un’estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite.
Tutti i sabati di luglio, il Comune d Clusone, organizza una passeggiata in compagnia per mantenersi in salute e socializzare!
Promoserio propone una tranquilla passeggiata nella Riserva dei Boschi del Giovetto.
L'oratorio di Clusone organizza un torneo di pallavolo su campo da beach per tutte le ragazzi e i ragazzi.
All'interno della serie di eventi "Estate Insieme a Fuipiano 2023", Proloco Fuipiano uno propone un'uscita con un micologo presso i boschi vicini alla Proloco. Potrete imparare a riconoscere i funghi del bosco rilassandovi nella natura.
Un'escursione in kayak per scoprire il lago di Endine. Grazie alla rigogliosa natura che circonda il lago, quest’area è stata dichiarata Parco Naturale dalla regione Lombardia. Le sponde sono caratterizzate dalla presenza di canneti con una ricca biosfera.
Il river trekking è una disciplina che da poco si sta diffondendo in Italia e consiste nel camminare tratti di torrenti e fiumi, tuffando in pozze di acqua cristallina e nuotando o lasciandosi trasportare dalla corrente in altri.
Turismo Gandellino organizza anche per quest’anno il torneo di pallavolo in acqua presso il Centro Sportivo di Gandellino.
Valbondione ospita il traguardo dell'Orobie Skyraid e festeggia gli atleti!
I concorrenti lungo il percorso dovranno (non obbligatorio) bere 4 birre in 4 ristori per non accumulare minuti di penalitĂ . Ogni birra non bevuta comporta penalitĂ di 5 minuti da aggiungere al tempo totale.
All'interno della serie di eventi "Estate Insieme a Fuipiano 2023", Proloco Fuipiano propone una giornata alla scoperta delle erbe con Giovanna.
La "Downhill Arena Race" fa tappa a Rogno per tre giorni di divertimento e adrenalina con i migliori rider d'Italia
Tennis Altopiano Asd organizza un vero e proprio torneo che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno appassionando a questo sport ed al mondo professionistico.
Presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la mostra fotografica all’aperto: 24 fotografie che vi faranno viaggiare nello stile liberty di varie città europee.
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, Parco Oglio Nord propone un concorso fotografico per raccontare il fiume che unisce le due province.
Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a creare, attraverso l'installazione di opere di design urbano, un itinerario culturale che abbraccia anche il territorio provinciale.