Ospite della «Fiera dei Librai» Maurizio de Giovanni che ci accompagna dentro tre storie parallele, dove i personaggi si rivelano figli di un solo destino, e sembrano cercarsi e riconoscersi, e infine conoscere noi.
Ospite della «Fiera dei Librai» Corrado Benigni con il libro incentrato sul progetto «Viaggio in Italia». Un percorso fotografico che ha cambiato il modo di rappresentare il paesaggio italiano.
Per la «Fiera dei Librai» un evento rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, a cura di Francesca Muratore, con uno spettacolo di burattini.
Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgio Personelli con un piccolo musical da fermi tratto dall’omonimo romanzo di Astrid Lingren.
Ospite della «Fiera dei Librai» Giulia Caminito e il romanzo tramite cui racconta sè stessa e la sua generazione, che non ha subito guerre o privazioni materiali ma ha avuto in sorte la solitudine della Rete e della precarietà .
Ospite della «Fiera dei Librai» Gigi Riva e il suo fumetto che è la storia di una giovane bergamasca, Adriana, che a metà Anni Sessanta viene mandata a Parigi a perfezionare il francese dalla ditta per cui lavora e che ha clienti in Francia.
"Incipit: Quale libro scegli" è una rassegna curata dall'attrice Francesca Beni che seleziona alcuni libri e approfondisce le molteplici sfaccettature di una relazione a due. Questa serie di appuntamenti ha come fulcro il termine "Lacci".
Per la «Fiera dei Librai» è in programma la cerimonia di premiazione del «Premio Nazionale di Narrativa Bergamo», giunto alla 41esima edizione.
Ospite della «Fiera dei Librai» Daniele Rielli e il suo romanzo famigliare e il resoconto di un processo alle streghe di Salem nell’era dei social.
Ospite della «Fiera dei Librai» Pier Luigi Bersani. Partendo dalla Storia, infatti, l'autore racÂconta le scansioni e i momenti chiave delÂla vicenda italiana ed europea, per capire quale è il senso (e il metodo) della buona poÂlitica.
Ospite della «Fiera dei Librai» Ezio Mauro con una riflessione sulla Russia di ieri e di oggi, sulle sue continuità e sulle sue fratture, e su un corpo che continua a inquietare il presente.
Nuove collaborazioni, un programma ancora piĂą ricco, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti piĂą attesi della cultura bergamasca. La Fiera dei Librai torna a Bergamo e raggiunge la 66esima edizione.