93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home
SPONSORIZZATO

All’«Urban Pub R-Evolution» è arrivato un premio speciale per il pizzaiolo Massimo Tundo

Articolo. La guida «Peperoncino Rosso» ha assegnato un riconoscimento speciale al pizzaiolo salentino, anima del locale di Curno. Con le sue pizze gourmet e gli impasti leggeri, croccanti e digeribili è pronto a stupire anche i palati più esigenti

Lettura 1 min.
Al centro Massimo Tundo (con il trofeo) e gli organizzatori della manifestazione

C’è una bella notizia nel panorama della pizza bergamasca. Massimo Tundo, il pizzaiolo di «Urban Pub R-Evolution» a Curno, è stato premiato con un riconoscimento speciale alla competizione organizzata dalla guida Peperoncino Rosso, la guida delle pizzerie “stellate”. La competizione si è svolta lo scorso 4 giugno a Orta Nova, in provincia di Foggia, e tra i tanti pizzaioli in gara, solo uno si è meritato un riconoscimento speciale, fuori categoria. Un premio assegnato «per meriti straordinari» - come ha annunciato la giuria di grandi esperti di panificazione e pizzeria - e accompagnato da una borsa di studio per l’aggiornamento professionale: un attestato di stima che fotografa perfettamente lo stile del pizzaiolo dell’«Urban Pub».

Originario di Salice Salentino, nel cuore del Salento, Tundo vanta oltre 30 anni di carriera, di cui 15 vissuti a Milano prima di approdare nella provincia bergamasca, dove ha portato la sua passione, il suo talento e tutta l’anima della sua terra. «Mi piace divertirmi, usare le tecniche di cucina più creative», racconta. E proprio con questo spirito ha conquistato giuria e pubblico presentando due pizze molto personali: una classica e una gourmet.

La prima, dal nome «Free Touch», è una pizza farcita con crema di carciofi, fiordilatte, gamberi marinati e cotti sottovuoto a bassa temperatura, funghi porcini reidratati, pomodorini gialli, anacardi tostati e scaglie di cioccolato bianco. Un abbinamento sorprendente e bilanciato. La seconda, pensata per la figlia Giorgia, è una dedica dal cuore tenero: «Giorgia» è realizzata con crema di avocado, fiordilatte, porcini, cuore di merluzzo CBT, granella di pistacchi, scorza di limone e confettura bio di ciliegie.

Entrambe le pizze sono preparate con lo stesso impasto che viene lavorato all’«Urban Pub R-Evolution»: un impasto diretto, con idratazione al 62% e un mix di farine selezionate per garantire croccantezza, leggerezza e massima digeribilità. Un segno distintivo che racconta la costanza e l’amore per il mestiere di chi, come Tundo, non smette mai di mettersi in gioco.

Una passione che si estende a tutto il locale gestito da Alessandro Caccia, imprenditore con un’esperienza di oltre quarant’anni nel mondo della ristorazione. «Urban Pub R- Evolution» non è solo infatti un posto dove mangiare un’ottima pizza, ma vivere un’esperienza di gusto indimenticabile grazie ai piatti curati dallo chef Mirko Zanga, che vanta esperienze internazionali, anche in cucine stellate.

La cucina, come assicura il titolare, lavora in simbiosi con la pizzeria per offrire prodotti di alta qualità, con un occhio di riguardo per le cotture, capaci di esaltare al meglio i singoli sapori. Il valore aggiunto? Tutte le proposte sono fatte in casa, dalla pasta fresca ai dolci, per permettere ai clienti di assaporare proposte genuine e attente alla stagionalità degli ingredienti. «Urban Pub R-Evolution», infine, offre una ricca selezione di birre artigianali e di cocktail, arricchiti da spezie e botaniche che permettono di ottenere un drink unico, perfetto da abbinare con le mille proposte del menù.

Info e prenotazioni al 035.217825.

Urban Pub R-Evolution
via E. Fermi, 27 - Curno