93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

«The Floor is Lava» il nuovo e giovane locale di Osio Sopra

Articolo. Ricche colazioni, pranzi con tavola fredda e proposte di gastronomia e aperitivi sfiziosi con musica dal vivo e serate-evento. Ogni momento ha la sua peculiarità in questo nuovo “bar di quartiere” a Osio Sopra

Lettura 1 min.
Federica Lava dietro al bancone del suo nuovo locale

C’è un nuovo locale in via Pezza 2, nella zona industriale di Osio Sopra, che promette di regalare momenti di energia, sorrisi e voglia di fare comunità. Si chiama «The Floor is Lava» e ha aperto i battenti a inizio luglio. Alla guida c’è Federica Lava, che ha lasciato il lavoro di operaia per inseguire un sogno: «Avevo voglia di costruire qualcosa di mio e condividere un progetto con la mia famiglia, a partire da mia mamma che mi dà una grande mano ogni giorno, alla mia compagna e tutti gli amici che mi hanno supportato fin dall’inizio di questa avventura».

La vera inaugurazione è stata il 25 luglio con una serata a sorpresa tra karaoke e festa: in quell’occasione è stato svelato anche il nome del locale, ispirato al famoso gioco «the floor is lava» che ha coinvolto gli ospiti in un momento goliardico e divertente. Il locale, semplice e accogliente, vuole essere un bar di quartiere per tutte le ore, ma anche un punto di ritrovo per chi cerca musica dal vivo, dj set o serate karaoke nel fine settimana. «Stiamo già programmando un calendario di eventi, si svolgeranno due o tre volte al mese, soprattutto nel fine settimana. E ogni venerdì, l’aperitivo è più ricco e prolungato, con buffet preparato da noi e formule happy hour» ci racconta Federica.

Il bar è aperto d alle 6.30 alle 19.30 durante la settimana, con chiusura posticipata il venerdì in occasione dell’aperitivo e delle serate-evento. Il sabato solo la mattina e la domenica è il giorno di chiusura. Ogni giorno si parte con una ricca colazione con caffetteria e brioche di pasticceria; il momento pranzo è servito con piatti di tavola fredda (panini, focacce, insalatone) oppure con proposte di gastronomia artigianale; l’aperitivo chiude ogni giornata lavorativa: ogni momento ha la sua atmosfera.

La drink list punta su cocktail curati, gin in collaborazione con BGIN-spirito bergamasco (in esclusiva per il paese) e una selezione di birre artigianali (oltre a quelle classiche) come la birra MiaMal di Brembate. Li trovate su Instagram, con aggiornamenti su eventi e novità.