93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home
SPONSORIZZATO

Da «Borgo Capietaglio Wine Resort» grandi novità estive

Articolo. Aperto dal mercoledì alla domenica, il ristorante adagiato tra le colline della Val San Martino è pronto ad accompagnare i suoi ospiti alla scoperta di una cucina unica, che celebra il territorio e l’arte della griglia.

Lettura 1 min.
Borgo Capietaglio Wine Resort

Estate di grandi novità per «Borgo Capietaglio Wine Resort»: il ristorante è ora aperto con regolarità e vi aspetta dal mercoledì alla domenica, a pranzo e cena, per accompagnarvi alla scoperta di una cucina unica, che celebra il territorio e l’arte della griglia.

Dietro ai fornelli c’è una combo interessante: da un lato l’executive chef Antonio Lostumbo, di origini calabresi, che grazie alla sua esperienza internazionale, firma una proposta che fonde tecnica, stagionalità e tradizione; dall’altra lo chef Ambassador Andrea Mainardi, purosangue bergamasco, portavoce della cucina genuina, golosa e godereccia. Le loro due anime si fondono in una filosofia di ristorazione inedita per la nostra provincia, che si distingue con una proposta innovativa, senza dimenticare la tradizione.

Nel menù trovano così spazio i grandi classici come i casoncelli bergamaschi nella loro antica ricetta, ma anche nuove proposte come i ravioli dei colli ispirati al territorio, ripieni di coda di manzo brasata, e risotti con ingredienti di stagione.

Una sezione del menù mette al centro le diverse energie del fuoco – dalla brace alla cenere – come trait d’union tra sapori italiani e suggestioni argentine. Ne è esempio la grigliata di carne, uno degli elementi distintivi della carta. Ad accompagnare una bella selezione di vini, selezionati tra le etichette Tellurit - di produzione propria - e da altri piccoli produttori della Franciacorta, della Val Pontida e di altre zone vocate alla viticoltura, con una carta regionale pensata per esaltare ogni piatto.

Per tutta la stagione è attivo il format «Burger & Wine», con burger gourmet abbinati ai vini di produzione propria. Da segnare in agenda è inoltre la data di sabato 19 luglio, quando è prevista una speciale degustazione verticale dedicata al Sauvignon Blanc con annate inedite. Il vitigno, nelle etichette Tellurit, viene declinato in quattro interpretazioni diverse, tra affinamenti in legno e acciaio e invecchiamento, per raccontare l’evoluzione di un vitigno che trova in questo territorio un’espressione originale. Si può partecipare all’evento su prenotazione, visitando il sito di Borgo Capietaglio Wine Resort

Info e prenotazioni al numero 3405174873.

«Borgo Capietaglio Wine Resort»
via Capietaglio, 469 Pontida