93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Da «LeoBurger» a Zanica hamburger unici, classici e creativi con prodotti bergamaschi

Articolo. La tradizione americana condita con l’accoglienza italiana: è la ricetta segreta di «LeoBurger» a Zanica. I burger, come ricorda l’insegna, sono i protagonisti di questo locale a conduzione familiare specializzato in uno dei fast food più gustosi al mondo: nel menù trovate classici e proposte creative

Lettura 1 min.

Il «PotaBurger», un morbido bun al latte farcito con pasta di salame nostrano, formaggio Branzi alla piastra, polenta, pomodoro e salsa boscaiola. Tra le specialità della casa il «Cavallo Pazzo», un pane arabo farcito con straccetti di cavallo della macelleria equina Rossoni di Verdello, cucinati secondo una ricetta tipica di Pozzallo, in provincia di Ragusa (da dove proviene la famiglia di Leonardo) e completata da mozzarella, cipolla stufata, ketchup e maionese.

Per i più affamati, panini con doppia carne: il «King», il «Super BBQ» e il «Big Jack». Cos’hanno in comune tutte queste proposte? Carne di qualità, esclusivamente locale, acquistata quotidianamente dal macellaio di fiducia – Maffioletti di Stezzano – condita e impastata in casa, ogni giorno, per dare forma a gustosi e succulenti patties (le “svizzere”). Disponibile anche una proposta vegetariana, con un burger fatto con spinaci, cavolo bianco e broccoli, e l’aggiunta degli ingredienti che preferite.

Con ogni panino vengono servite le patatine, oppure uno dei fritti dal menu. Anelli di cipolla pastellati alla birra XXL, nuggets di pollo o di pulled pork (una novità!) e stick di mozzarella fritti. Le patatine crispers sono anche in versione «Le golose», con salsa cheddar americana e scaglie di bacon. A condire il tutto maionese e ketchup, la salsa boscaiola o alle cipolle, e la BBQ – importata direttamente dall’America. In abbinamento, birra alla spina o in bottiglia e le bibite siciliane Tomarchio: aranciate – normale o rossa – chinotto e limonata.

Nel menù bimbi, il panino classico in formato baby con patatine e una dolce sorpresa per i piccoli burger-lovers. Per il pranzo di lavoro paghi solo il panino: acqua o bibita, caffè e coperto sono inclusi nel costo del burger, scelto dal classico menù del locale. Si chiude in bellezza con il tiramisù fatto in casa (classico o ai Pandistelle) oppure con la vera NY Cheesecake, direttamente dagli States. «LeoBurger» vi aspetta a pranzo h 12-14 e cena 18.30-22.30, venerdì e sabato fino alle 23 e domenica fino alle 22. Chiuso domenica e martedì a pranzo, il lunedì tutto il giorno. Sono le ultime settimane per approfittare della veranda esterna: tutte le info sul sito leoburger.it.