93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home
SPONSORIZZATO

Da «Ol Formager» nuova selezione
di formaggi d’alpeggio

Articolo. Formai de Mut, fontina d’alpeggio della Valle d’Aosta, Bettelmat dalla Val Formazza e Carnia stagionato ad alta quota: sono solo alcune delle eccellenze casearie che si possono trovare nella bottega di via San Tomaso a Bergamo

Lettura meno di un minuto.

Si va verso la fine dell’estate e anche da «Ol Formager» , a Bergamo, ci si prepara a raccoglierne i frutti. Nello specifico, alla bottega che da sempre è riconosciuta per la selezione di formaggi di qualità, stanno per arrivare delle gustose proposte d’alpeggio.

Formaggi a latte crudo provenienti da diverse aree vocate alla produzione di eccellenze casearie. I formaggi prodotti dalla fine di agosto sono quelli ottenuti con l’“ultimo latte” e hanno un gusto diverso, perché solo dopo alcuni mesi di alpeggio il latte dona profumi più intensi e sfumature uniche.

In arrivo: il Formai de Mut, la Fontina d’alpeggio della Valle d’Aosta, il Bettelmat dalla Val Formazza (Piemonte) e il Carnia stagionato, prodotto in alta quota. Formaggi da assaporare in purezza, un pezzo alla volta per non ossidarli e coglierne meglio ogni sfumatura. In bottega troverete anche marmellate e mostarde artigianali da frutta fresca, ideali per esaltarne l’aromaticità.

Aperto da martedì a sabato, orario 9-13 e 15-18.30, per conoscere anche come conservarli, servirli e degustarli al meglio.

Per informazioni e prenotazioni potete chiamare allo 035.239237 o visitare il sito: www.olformager.it

«Ol Formager»
via San Tomaso, 100 Bergamo