93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home
SPONSORIZZATO

Dieci giorni a tavola con la bontà di lago

Articolo. Dal 10 al 20 luglio a Clusane torna la «Sagra della Tinca al forno»: un piatto tradizionale da gustare col menù a prezzo fisso. E ogni sera musica, spettacoli, laboratori per bambini e appuntamenti culturali per vivere appieno l’atmosfera del lago

Lettura 1 min.

Ritorna l’appuntamento più importante dell’estate al lago d’Iseo. Dal 10 al 20 luglio 2025, Clusane sul Lago celebra la sua specialità gastronomica con la «44esima Sagra della Tinca al forno De.Co.» Da oltre 40 anni questo è un appuntamento immancabile per gli appassionati della buona tavola. Dieci giorni per assaporare il piatto simbolo del territorio nei ristoranti dell’associazione OTC – Operatori Turistici Clusanesi – riconoscibili dalla bandiera azzurra esposta all’esterno.

I ristoratori e soci aderenti alla famosa e storica iniziativa sono: «Antica Trattoria del Gallo», «Trattoria Al Porto», «Ristorante Da Sandro», «Ristorante Le Margherite», «Trattoria del Muliner», «Ristorante Punta da Dino», «Hotel Ristorante Punta dell’Est», «Ristorante Pizzeria La Barca», «Ristorante Zucca 2» e «Ristorante Sole».

Il menù fisso proposto da tutti i locali citati comprende tinca al forno con polenta, dessert, acqua, vino e caffè a 28 euro. L’affluenza è ogni anno sempre più numerosa: per questo la prenotazione è vivamente consigliata.

Ad accompagnare il piatto più tipico della zona, con il profumo del pesce di lago accompagnato dalla polenta, anche u n ricco calendario di appuntamenti: serate musicali, spettacoli di danza, mostre d’arte e laboratori per bambini, tra le installazioni artistiche che colorano il lungolago Capponi. La Sagra non è solo l’occasione per gustare ottimo cibo, è anche potersi immergere nella cultura locale e vivere momenti conviviali e divertenti. Da non perdere, il Palio della Tinca con le tradizionali barche naecc del 20 luglio. La serata proseguirà con i mercatini sul lungolago e con il dj set a cura di Radio Number One, dalle 18 fino a chiusura e lo spettacolo pirotecnico a conclusione della manifestazione con l’augurio di rivedersi alla prossima edizione.

Gli eventi sono patrocinati da O.T.C. Operatori Turistici Clusanesi, Comune di Iseo, Gruppo sportivo Clusanina e Cooperativa Pescatori Clusane.

Info e aggiornamenti su www.otcclusane.it