Sta per tornare «Il Gustavo 2026», la guida alla ristorazione di Bergamo e provincia che da anni accompagna i lettori nella scelta del locale giusto. Non solo un elenco di indirizzi, ma un viaggio tra sapori, persone e tradizioni del nostro territorio, capace di raccontare l’identità gastronomica bergamasca e di suggerire soluzioni per ogni occasione: dal pranzo di lavoro alla cena tra amici, fino ai ristoranti d’autore.
Il volume, in uscita come di consueto a fine anno, raccoglie centinaia di schede aggiornate e suddivise per zone, per orientarsi facilmente nella ricca offerta del territorio. Ogni attività è presentata con informazioni utili, contatti, testi e immagini che permettono di valorizzare al meglio la propria proposta. Perché oggi la ristorazione non è solo gusto, ma anche racconto e immagine: farsi conoscere nel modo giusto significa trasmettere in modo immediato i valori della propria cucina e la propria identità.
In vista della nuova edizione, invitiamo tutti i ristoratori a verificare e aggiornare i propri dati e contenuti: le schede attuali possono essere aggiornate online fino al 24 ottobre, mentre le adesioni per le pagine redazionali chiudono il 31 ottobre. Due occasioni da non perdere per confermare la propria presenza o per entrare per la prima volta in una pubblicazione che da anni rappresenta un punto di riferimento per il settore.
Come per ogni edizione, «Il Gustavo» aprirà con una sezione introduttiva dedicata ai temi e alle tendenze della ristorazione bergamasca, con approfondimenti e storie che raccontano la vitalità e la qualità del comparto locale.
Distribuito capillarmente e consultato da cittadini, turisti e appassionati, «Il Gustavo» garantisce massima visibilità a tutte le attività presenti. Non perdere l’occasione: diventa protagonista anche tu de «Il Gustavo 2026». Per informazioni, aggiornamenti e pacchetti promozionali, contattaci allo 035.358897 o visita ilgustavo.ecodibergamo.it.