93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home
SPONSORIZZATO

Il panificio innovativo di Mario Tresoldi

Articolo. Tre punti vendita (a Bergamo, Gorle e Torre Boldone) e un quarto in arrivo per il brand che ha saputo raccogliere sapientemente il testimone di famiglia e trasformare il panificio in un laboratorio innovativo per la produzione di pane e dolci.

Lettura 2 min.
Mario Tresoldi nel punto vendita di via Baioni a Bergamo

La bergamasca è terra di tradizioni di famiglia, con mestieri che vengono tramandati di padre in figlio, di generazione in generazione. C’è chi ha seguito il proprio destino, sulle orme dei padri e dei nonni prima di loro, e c’è chi invece ha scelto di prendere la propria strada, partendo da quando ereditato per evolverlo, creando una «macchina» efficiente, funzionale e di successo. Stiamo parlando de «Il Forno di Mario Tresoldi», un brand che oggi conta tre insegne nella bergamasca (con un quarto punto vendita in arrivo entro fine anno) e che, pur rispettando le radici familiari, ha saputo compiere un audace passo verso il futuro. Questa è l’essenza di un’azienda che è molto più di un panificio, che dal 2020 è in grado di coniugare sapientemente l’heritage di una famiglia di panificatori con la freschezza dell’innovazione.

«Abbiamo voluto rinnovarci, senza però dimenticare le nostre radici. Volevamo essere riconosciuti come un’entità nuova, pur mantenendo intatto il legame con il passato familiare» ci racconta Mario Tresoldi, volto e nome del brand. «Questa missione ha preso forma in modo tangibile attraverso una serie di punti vendita unici, tre già operativi e un quarto in arrivo entro fine anno, ciascuno caratterizzato da una sua specificità.»

L’azienda ha abbracciato un approccio gestionale innovativo, senza però compromettere l’artigianalità che da sempre caratterizza la produzione del pane e dei dolci. «Abbiamo introdotto un sistema organizzativo all’avanguardia, supportato da tecnologie e macchinari di ultima generazione - continua Mario. - Ogni prodotto ha il suo “libretto” di istruzioni, ogni fase della produzione è regolata da protocolli precisi, garantendo una qualità eccellente e un’efficienza senza pari».

La decisione di concentrare la produzione in un’unica sede a Grassobbio ha permesso di garantire una freschezza ineguagliabile dei prodotti, che vengono poi finiti nei laboratori dei punti vendita. I forni tecnologicamente avanzati assicurano una cottura impeccabile, permettendo di offrire pane e pizze di alta qualità a prezzi accessibili per tutti, e freschi in ogni momento del giorno.

Ma l’innovazione non si ferma alla produzione di pane e pizza. «Il Forno di Mario Tresoldi» offre una vasta gamma di dolci artigianali, tra cui i grandi lievitati da ricorrenza, ma anche brioches, dolci da forno, piatti di gastronomia, tutti realizzati artigianalmente con materie prime di prima qualità - sembra quasi scontato dirlo.

Nel 2024, l’azienda ha dedicato uno spazio del laboratorio alla pasticceria, arricchendo ulteriormente la sua offerta con torte gelato e altre prelibatezze. Ma non è tutto: «Il Forno di Mario Tresoldi» si distingue anche per la sua attenzione ai bisogni dei clienti, offrendo proposte proteiche, senza lattosio e una vasta selezione di pane, dalle ricette tradizionali alle pagnotte più particolari, come quelle al farro, segale o ai cereali. Grazie alle capacità produttive del laboratorio, l’azienda è disponibile anche per catering aziendali, piccoli eventi e feste private.

Mario Tresoldi, ha saputo portare l’approccio industriale nel contesto artigianale, studiando mercati e processi produttivi per garantire una crescita costante. «Vogliamo far comprendere al consumatore che la vera qualità risiede nell’evoluzione» sottolinea Mario, «e che investire in questa evoluzione è fondamentale per mantenere un rapporto qualità-prezzo eccellente».

I punti vendita sono a Bergamo, Gorle e Torre Boldone.