Un bistrot che profuma di Parigi, ma che parla anche l’italiano, lo spagnolo, l’ucraino e…il bergamasco. È nato a Bergamo, in via Moroni, il «Bistrot Rive Gauche» , nuovo locale raffinato e curato, nato in attesa del completamento di un progetto più ampio che comprenderà anche una struttura alberghiera. Il bistrot è già operativo, con una proposta completa dalla colazione alla cena, capace di unire l’eleganza francese all’anima mediterranea della cucina.
A partire dalle 7.30 del mattino, si inizia dalla caffetteria: un banco curato, pasticceria prodotta interamente in casa, brioche, torte e biscotti appena sfornati, da gustare con un espresso o con un cappuccino.
Il locale accoglie anche a pranzo e a cena con menù alla carta ispirati alla cucina mediterranea – Italia, Francia, Spagna. I piatti sono realizzati espressi nella cucina a vista, e tutto è lavorato partendo da un prodotto di eccellente qualità. Ogni piatto nasce infatti da una ricerca attenta delle materie prime: pesce freschissimo, salumi e formaggi acquistati direttamente dai produttori (come la mortadella San Prospero o il crudo di San Daniele), una selezione accurata di prodotti da boulangerie sfornati quotidianamente nel laboratorio interno.
Il pane è un elemento distintivo: dalla baguette francese al pan de cristal spagnolo, fino alla focaccia e alla pizza romana, tutto è prodotto fresco ogni giorno, per accompagnare i piatti serviti a pranzo e a cena. Il menù, che cambia con le stagioni, propone piatti espressi, gnocchi freschi agli scampi, crudi di mare e specialità estive che rimarranno in carta tutta la bella stagione. A pranzo è disponibile anche un business lunch con piatti del giorno raccontati dal personale di sala.
Il bistrot ospita circa 30 coperti, che diventano 50 con il dehors che presto sarà operativo. Gli spazi sono curati: legno di noce, cuoio, pietra e marmo travertino, un grande divano centrale, tavoli e sedute informali anche al banco. Una parete è dedicata all’arte, con esposizioni curate in collaborazione con artisti italiani: il primo è Fausto Bertasa, le cui opere esposte sono anche in vendita.
Dulcis in fundo, una cantina da quasi mille etichette, con una attenzione particolare per le bollicine francesi prodotte nella regione dello Champagne e il dialogo diretto con i vignaioli. Una famiglia e un progetto cosmopolita alla guida di cucina e sala con passione e attenzione, per offrire un’esperienza autentica e ricercata, in uno degli angoli più suggestivi della città.
Per informazioni e prenotazioni potete chiamare al 035.0952011.
«Rive Gauche»
via Gianbattista Moroni, 10 - Bergamo