93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home
SPONSORIZZATO

«Minetti 1980», nuova sede per i 45 anni di fondazione

Articolo. Il nuovo hub produttivo a Osio Sotto arriva a 15mila metri quadrati. Qui anche un’area dedicata alla formazione con corsi esclusivi tenuti da grandi nomi della gelateria e della pasticceria.

Lettura 1 min.
«Minetti 1980», la nuova sede a Osio Sotto

È un momento di grande fermento per la «Minetti 1980», realtà bergamasca specializzata nella distribuzione food , segnato dall’inizio della nuova campagna corsistica autunno-inverno con due importanti novità. La prima è lo spostamento definitivo della sede: dall’indirizzo storico di Bergamo, l’azienda ha scelto Osio Sotto come nuovo hub, in via dell’Artigianato 22. Una collocazione più funzionale alle esigenze logistiche e di spazio, con 15mila metri quadrati complessivi, una struttura di tre piani che ospita uffici, magazzini e, all’ultimo piano, 750 mq di area dedicata alla formazione. A ciò si aggiungono oltre 1200 metri quadri, tra celle positive e negative, per favorire un percorso di crescita che ha sempre privilegiato la qualità e professionalità.

La seconda novità è l’anniversario dell’azienda: proprio nel mese di settembre, «Minetti1980» celebra i suoi primi 45 anni dalla fondazione, un traguardo che diventa l’occasione per ripercorrere la storia iniziata con nonno Minetti, in Ostificio Prealpino, proseguita poi dal padre Arnaldo e oggi portata avanti dalla terza generazione con Aurora Minetti. In un mercato che ha visto tante piccole e medie imprese assorbite da grandi gruppi e fondi, «Minetti1980» ha scelto la via della continuità: restare indipendenti, fedeli al proprio DNA, per offrire ai clienti valori come la qualità, la garanzia e la vicinanza. Senza dimenticare un pillar importante, ovvero la tutela per tutti i collaboratori. Una trasformazione evolutiva che guarda al futuro senza rinnegare le proprie radici, con l’obiettivo di continuare ad essere un punto di riferimento solido e autentico per i professionisti del food.

La formazione resta al centro: mentre si completano gli spazi della nuova sala demo a Osio, gli ultimi corsi del 2025 si terranno nella storica sede di Bergamo. Il calendario porta in aula grandi nomi della pasticceria, della gelateria e della panificazione come Alberto Simionato, Riccardo Magni, Francesco Boccia – campione del mondo – e il ritorno di Loris Oss Emer, la cui presenza già lo scorso anno aveva riscosso grande successo. Le iscrizioni sono già prenotabili sul sito, fino a esaurimento posti, e sono riservate esclusivamente ai professionisti.

«Minetti 1980» non è solo distribuzione: è un’impresa familiare che ha saputo evolversi senza perdere la propria identità, unendo tradizione e innovazione. Un percorso che proseguirà anche nei prossimi mesi, fino all’evento inaugurale del nuovo hub previsto per inizio 2026, quando si aprirà ufficialmente una nuova stagione per l’azienda e per chi da sempre la segue.

«Minetti 1980»
Via dell’Artigianato, 22 - Osio Sotto (BG)