Torna il 9 e 10 agosto «Come una volta nel cortile Stalù», la sagra nata nel 2017 per far rivivere le tradizioni contadine negli spazi della Cascina museo Pianetti Manni di Osio Sopra.
Un evento voluto da Remo Pianetti, con la moglie Antonella Manni e un bel gruppo di residenti e volontari del cortile Stalù che negli anni ha saputo rendere la festa un appuntamento imperdibile, arrivando ad accogliere fino a 500 persone. Il cuore resta lo stesso: raccontare la vita di un tempo, riscoprendo le tradizioni nella vita quotidiana e agricola, anche grazie al museo con attrezzi e trattori d’epoca visitabile durante l’evento.
Il 9 agosto si comincia con i pansotti fatti a mano, la delizia contadina, il culatello stagionato un anno (preparato alla scorsa edizione della sagra) e l a gara del salame nostrano. Il 10 agosto il protagonista sarà il toro allo spiedo, cotto per 24 ore nel cortile Stalù.Per i menù della tradizione si consiglia la prenotazione.
Non mancheranno i balli country, la mostra sulla storia di Osio Sopra e la devozione alla Madonna della Scopa. A rendere possibile tutto questo, il sostegno della parrocchia, del Comune, dei commercianti del paese e del ristorante «Retró» per la cucina.
Informazioni e prenotazioni chiamando al 380.3579233 o al 333.6865071
«Come una volta»
Via Marconi, Osio sopra