93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Sei un ristoratore bergamasco? Come fai a non essere su «Il Gustavo» 2023?

Articolo. Fino al 31 ottobre i ristoratori di Bergamo e provincia potranno “prenotare” il loro posto nella guida sulla ristorazione a Bergamo più completa che ci sia. Ecco come fare. Bastano una manciata di clic

Lettura 3 min.

La scena ve la potete immaginare così: una casa – in un condominio o una villetta a schiera, fate voi – dentro la casa una cucina, colori caldi, legno buono. E poi il lavabo, il microonde e tutti gli altri elettrodomestici. Incastonate nel mobile che racchiude tutto un paio di mensole alla fine del ripiano, ad angolo. In una ci sono impilati alcuni giornali, le ultime copie di L’Eco di Bergamo e qualche rivista; nell’altra un paio di libri fra cui la guida per eccellenza alla ristorazione bergamasca: «Il Gustavo».

Immaginatevi la famiglia che potrebbe abitare questa cucina: mamma, papà, un figlio e una figlia. Vuole uscire a cena ma non sa dove andare. Il papà butta lì un paio di nomi di locali, la mamma non li conosce e storce il naso, i figli vorrebbero cercare in rete ma non sanno bene cosa cercare. Stanno seduti tutti e quattro attorno al tavolo della cucina, si guardano l’un l’altro. Ad un certo punto un’illuminazione, tutti guardano la mensola: la figlia è il più veloce ad afferrare «Il Gustavo» e sfogliarlo, i due genitori e il figlio si avvicinano e allungano il collo sulle pagine. «Andiamo qui, vi va?» dice il figlio dopo aver letto la scheda di un locale. «Va bene» dicono gli altri tre quasi in sincrono. Detto, fatto. Escono dalla cucina, vanno a cambiarsi velocemente perché hanno fame, prendono la macchina e vanno.

Su «Il Gustavo» è importante esserci

Questa piccola scena inventata ci dice almeno due cose.

La prima: «Il Gustavo» è in tantissime case bergamasche, single o famiglie l’hanno comprato in allegato a L’Eco di Bergamo.
La seconda: se sei un ristoratore e stai leggendo questo articolo l’avrai pensato già da te: sul «Gustavo» è meglio esserci che non esserci.

E per esserci avete l’occasione giusta: stiamo progettando «Il Gustavo» 2023 e vogliamo che diventi la guida gastronomica alla ristorazione bergamasca più completa, pratica e… gustosa che ci sia.

Pensato per i ristoranti e rivolto ai clienti, «Il Gustavo» è un manuale di consigli e suggestioni sorprendenti che rende la scelta del ristorante un piacere (e non un problema). Una panoramica completa della ristorazione a Bergamo e in provincia con schede di approfondimento, indicazioni (ad esempio sulle caratteristiche del menù), indirizzi, orari di apertura, fotografie e l’esperienza della redazione di Eppen, che quest’anno realizzerà «Il Gustavo» in collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo, la quale da tempo ha istituito il marchio «BERGAMO… città dei Mille sapori» (su Eppen trovate un appuntamento mensile con questa iniziativa).

«Il Gustavo» è una Guida pratica, con tutte le schede-ristorante aggiornate alle esigenze del cliente; fresca, con uno stile che vuole narrare lo spirito di ogni locale attraverso aneddoti, storie e curiosità; e diffusa tutto l’anno, con un aumento delle copie rispetto al passato e una distribuzione allargata, in edicola con L’Eco di Bergamo e nelle date del tour de L’EcoCafè.

Come partecipare a «Il Gustavo?»

È molto semplice: basta cliccare su questo link per accedere alla pagina web dedicata a «Il Gustavo». Dove sarà possibile inserire i propri dati per essere ricontattati ed avere un supporto per aggiornare la propria scheda (se eravate già iscritti a «Il Gustavo» 2022), aumentare la propria visibilità sulla Guida o farsi inserire per la prima volta.

Sono tanti i modi per assicurare la vostra presenza su «Il Gustavo», grazie ai vari Pacchetti proposti. E potete anche personalizzare la vostra Scheda in diverse modalità secondo le vostre esigenze.

Ma più di tutto, ve lo dicevamo prima, su «Il Gustavo» è importante esserci. Raccontare la propria idea di ristorazione, fare emergere i punti di forza e l’unicità del vostro locale. Non perdete tempo: potete “prenotare” il vostro posto su «Il Gustavo» fino al 31 ottobre.

Il piacere di mangiare bene

Pranzare e cenare in compagnia è un lusso per il cuore e per le nostre tasche. La guida «Il Gustavo» 2023 vuole affiancare i lettori attraverso i food trend della ristorazione, aiutandoli a comprendere le scelte dei ristoratori, ad usufruire al meglio di quei servizi che sono stati rinnovati e a conoscere le mille sfumature delle attività culinarie bergamasche.

La scelta di valorizzare il territorio, le materie prime locali e di stagione, il potenziamento del delivery, la tecnologia a supporto del personale di sala, l’importanza della condivisione attraverso i canali social e digitali, sono solo alcune delle peculiarità della ristorazione del nostro territorio.

I bergamaschi cercano locali dove la qualità dei prodotti gastronomici e del bere si accompagnino all’accoglienza di luoghi dove passare qualche ora all’insegna del gusto. Se siete produttori, ristoratori e persone che lavorano nella filiera della ristorazione potete raccontare nelle pagine de «Il Gustavo» la vostra idea di qualità. Lasciando che i vostri potenziali clienti si lascino conquistare dai vostri racconti e dalle tavole che avete imbandito per loro. Per tutte le informazioni visita la pagina o contattaci al numero 035.358897. Avete tempo fino al 31 ottobre per aggiornare gratuitamente la scheda del ristorante o aumentare la visibilità sulla guida!

Approfondimenti