93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

A Castione tornano i mercatini di Natale tra i più belli in Italia e in Europa

Articolo. I mercatini verranno inaugurati sabato 22 novembre. Per il primo weekend sarà presente anche la redazione mobile de L’Eco café

Lettura 3 min.

Tutti i weekend da sabato 22 novembre tornano i mercatini di Natale di Castione della Presolana, organizzati per il secondo anno consecutivo da La Bergamasca Eventi. All’ombra della Regina delle Orobie riprende a soffiare la magica atmosfera natalizia su questo Comune bergamasco di poco più di tremila abitanti che durante le festività invernali decuplica le sue presenze.

Si tratta dell’edizione numero 23 di uno dei mercatini più longevi della Lombardia, segnalati da Trivago tra i 20 più belli da visitare in Italia e in Europa: un appuntamento immancabile in una delle località più amate della montagna bergamasca. Le ultime edizioni hanno richiamato circa 100mila visitatori tanto che la crescita del numero di espositori, ormai una quarantina, ha spinto gli organizzatori a raddoppiare gli spazi. Oltre alla tradizionale Piazza Donizetti nella frazione Bratto con apertura tutti i fine settimana e lunedì 8 dicembre fino al 21 dicembre, contemporaneamente le casette di legno addobbate a festa troveranno posto anche nella piazza delle ex scuole elementari di Dorga, dove proseguiranno poi tutti i giorni da venerdì 26 dicembre a martedì 6 gennaio. L’orario di apertura al pubblico sarà ogni sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19.

Durante tutte le giornate d’apertura dei mercatini, in Piazza Donizetti torna anche la Casa di Babbo Natale: il sabato dalle 15.30 alle 18.30, la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, con ingresso consentito su prenotazione da fare direttamente in loco oppure on-line, al costo di 7 euro per i bambini e 3 euro per gli adulti, con permanenza di un’ora all’interno dell’edificio. Nel primo weekend di sabato 22 e domenica 23 novembre sarà presente anche lo stand de l’Eco Cafè nel cuore di Piazza Donizetti accanto alla giostra dei cavalli, sempre molto apprezzata dai bambini e simbolo storico dei mercatini.

Torna in strada pure il Trenino della Presolana, con il percorso negli angoli più caratteristici di Castione e Bratto al costo di 3 euro. In programma anche diversi momenti di intrattenimento: sabato 6 dicembre ci sarà lo scultore di Ardesio Gianpaolo Pasini con le sue opere in legno, domenica 7 dicembre l’artista di strada Jean Petit che racconterà la storia di Babbo Natale e lunedì 8 dicembre l’esibizione musicale di un coro gospel. «Con l’avvento della nuova amministrazione comunale di Castione della Presolana, quest’anno è stato sicuramente più semplice organizzare i mercatini di Natale», dice Daniele Archetti de La Bergamasca Eventi. «Siamo onorati di essere stati scelti di nuovo per questa manifestazione e ci auguriamo che possa essere pensato anche un piano di sviluppo per i prossimi anni».

Il paese dei Mons

I mercatini di Natale saranno un bel pretesto per vivere ogni angolo di Castione della Presolana che in queste festività si trasformerà nel «Paese dei Mons». Cosa sono i Mons? Piccole creature fantastiche simili ai folletti, tutte di origine bergamasca in quanto nate nei boschi tra i comuni di Colere e Castione grazie alla fantasia e alla creatività dei fratelli Gianluca e Stefano Mainente. Per volontà del Comune, questi personaggi intagliati nel legno, che nelle tasche riservano magie, offriranno ai bambini e alle famiglie un percorso speciale con storie, leggende, rebus e racconti che li accompagneranno per il paese. I Mons saranno sparsi in tutto il paese, comprese le videoproiezioni notturne e i banner posizionati nei 115 esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

«È il nostro primo Natale da amministratori comunali – commenta la sindaca Samantha Tagliaferri ed è stato importante poter contare sulla collaborazione di tutte le realtà chiamate in causa: Parrocchie, commercianti, volontari e singoli cittadini, senza dimenticare la Bergamasca Eventi organizzatrice dei Mercatini». Protagonista del Natale di Castione sarà anche il presepe: dal 22 novembre sarà possibile visitare una speciale installazione posta all’interno della Chiesa antica di Dorga, a due passi dalla seconda piazza dei mercatini. Dal 6 dicembre, invece, nella sala sopra il centro anziani di Castione, sarà esposta una collezione di presepi tradizionali di artisti locali e stranieri curata dai volontari. Sabato 22 novembre alle 15 si terrà l’inaugurazione dei mercatini, seguita alle 16.30 dalla cerimonia di accensione delle luminarie presso Piazzale Donizetti e dalle passeggiate con il pony in Piazza Venezia. Sempre dal 6 dicembre, come ormai tradizione, appuntamento con la pista di pattinaggio su ghiaccio presso l’Oratorio, ma sono tanti gli eventi organizzati fino al 6 gennaio e consultabili su www.visitpresolana.it.

Torna L’Eco café

Prosegue il tour della redazione mobile de L’Eco di Bergamo che da anni attraversa il territorio per incontrare dal vivo i lettori, dare voce alle realtà locali e rafforzare il legame tra il quotidiano e il territorio. La prossima tappa sarà ai mercatini di Natale di Castione della Presolana.

Lo stand de L’Eco café sarà in Piazza Donizetti, località Bratto, sabato 22 novembre dalle 10 alle 19.30 e domenica 23 novembre dalle 10 alle 19. Durante il weekend sarà possibile abbonarsi all’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo al costo di 50 euro per due mesi, con consegna per sei giorni alla settimana, oppure alla rivista mensile Orobie con 13 numeri a 50 euro e un regalo speciale dedicato a chi deciderà di sottoscrivere l’abbonamento.