Dicembre è qui e con lui, finalmente, anche l’atmosfera del Natale! Tra freddo pungente e luci che scaldano le sere d’inverno, a Bergamo e provincia gli eventi natalizi faranno brillare vie, piazze, borghi ed edifici. Li trovate tutti in rivista: saremo in edicola domenica 30 novembre e potete scaricarla qui, in download gratuito su questa pagina.
La copertina di questo mese è dedicata a «Presente Prossimo», festival letterario organizzato dal Sistema Bibliotecario della Val Seriana, che continuerà fino a febbraio con nuovi ospiti e un nuovo format: «Scrittore in residenza» è un’idea che sarà in grado di unire letteratura e territorio.
Tra mercatini, piste di pattinaggio e vin brulé, sono numerosi i paesi della provincia che nel mese di dicembre si trasformeranno in graziosi borghi tutti dedicati al Natale. La magia delle feste arriverà presto nei Comuni delle Terre del Vescovado e si estenderà anche nelle valli: Clusone , l’ Altopiano di Selvino-Aviatico e Valbondione ospiteranno spettacoli, concerti, mostre e tornei. Anche sulle sponde del lago d’Iseo, da Lovere a Sarnico fino a Sovere e a Iseo , un calendario ricco di eventi a tema accenderà l’atmosfera festiva. Le luci e i colori del Natale decoreranno anche la Val Cavallina e il lago di Endine, tra cui le vie e le piazze di Spinone al Lago e di Tavernola Bergamasca . Numerosi gli appuntamenti anche a Osio Sotto , mentre Ponte San Pietro , come ogni anno, ospiterà Natale d’Incanto , cuore del suo cartellone di eventi.
Anche in centro proseguiranno le iniziative natalizie: in Piazzale degli Alpini il Villaggio di Natale rimarrà aperto fino al 28 dicembre, mentre da sabato 6 prenderanno il via una lunga serie di proposte legate a Santa Lucia , promossa dal Comune di Bergamo.
Nel frattempo proseguiranno le rassegne teatrali iniziate nei mesi scorsi: a Bonate Sopra, il Teatro Verdi ospiterà spettacoli fino a febbraio mentre sul palco del Teatro Civico di Dalmine, per «C’è un tempo da scoprire», saliranno Dario Ballantini (6 dicembre) e Corrado Nuzzo e Maria Di Biase (24 gennaio).
Per gli appassionati di arte invece ricordiamo che sarà un mese ricchissimo di eventi per la GAMeC , con mostre e attività pensate per adulti e bambini, in centro città e in provincia. In Città Alta Palazzo Moroni (devo cambiare link) aprirà le porte al pubblico con visite guidate dedicate alle famiglie per l’arrivo di Santa Lucia. Infine, a inizio mese inaugurerà a Fino del Monte una nuova esposizione curata da Franca Pezzoli che indagherà l’arte del maestro milanese Franco Rognoni attraverso venti sue opere.
Per concludere, vi segnaliamo che il 24 e 25 gennaio la Fiera di Treviglio ospiterà il «Salone degli Sposi e della Cerimonia» , uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi del settore wedding in Lombardia.
