93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
CULTURA
CIBO
BAMBINI
OUTDOOR
EXTRA
MAGAZINE
AGENDA
L'ECO CAFÉ
PARITÀ DI GENERE
MILLEGRADINI
93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
4252AB8C-8AA3-4396-9B68-E6598ADCD92A
Created with sketchtool.
BAck-menu
Created with Sketch.
6BD89641-CDFB-495F-9E4F-A65A197302AC
Created with sketchtool.
Home
Cultura
Arte
Cinema
Serie TV
Incontri
Letteratura
Musica
Spettacoli
Teatro
Scienza
Cibo
Il Gustavo consiglia
Il Gustavo
Bambini
Outdoor
Extra
Scuola
Sport
Tecnologia
Green
Appuntamenti
Handmade
Altro
Magazine
Agenda
L'Eco café
Parità di genere
Millegradini
Mirco Roncoroni
Collaboratore
Dottorando all'Università di Bergamo. Collabora con Eppen da febbraio 2020.
19/10/2021
Letteratura
Oltre la letteratura: cosa ci dicono oggi le “Lezioni americane” di Italo Calvino
Guida.
In occasione dell’anniversario di morte dello scrittore, il gruppo di lettura Andromeda 2008 della biblioteca …
07/10/2021
Teatro
#allamiaetà: Pietro Roncelli burattinaio, l’artigiano dell’immaginario
Racconto.
È probabilmente il burattinaio in attività più rappresentativo della tradizione bergamasca. L’abbiamo incontrato a casa …
SPONSORIZZATO
21/09/2021
Letteratura
“Dante aggiusta il tiro dei nostri desideri”: Franco Nembrini a Trescore
Intervista.
“Dante poeta del desiderio” è un ciclo di incontri che la Biblioteca Angelo Meli di …
09/09/2021
Musica
#allamiaetà: e in mezzo ci sta Sandra (Boninelli)
Racconto.
Cantautrice, chitarrista, ricercatrice, etnomusicologa, infermiera in pensione. Sandra Boninelli – insieme al fratello Mimmo, deceduto …
03/09/2021
Letteratura
Nei gruppi di lettura della Biblioteca di Treviglio leggono Aristotele, Twain e Roth
Articolo.
Fenomeno sottotraccia e forse anche un po’ sottovalutato, ma di grande valore divulgativo e aggregativo. …
19/08/2021
Letteratura
“La donna dalla vita rubata”: Organsa, di Mariangela Mianiti
Articolo.
È il romanzo vincitore della trentasettesima edizione del Premio Narrativa Bergamo, assegnato lo scorso giugno. …
13/07/2021
Letteratura
Ken Saro-Wiwa e le sue lotte ci riguardano oggi più che mai. Fiato ai Libri ce lo fa riscoprire, a partire dal suo celebre romanzo
Articolo.
“Sozaboy” è il libro che ha fatto conoscere al mondo lo scrittore nigeriano, attivista e …
02/07/2021
Incontri
Gilles Lipovetsky: il mercato che ci insegna a vivere, a interagire, a costruire il mondo che ci circonda
Articolo.
Il filosofo francese ospite d’eccezione della seconda serata di Bergamo Festival. Un’occasione per riflettere con …
25/06/2021
Musica
#allamiaetà: Osvaldo Schwartz, “capisco tutto, vi capisco tutti, ma io sono un indipendente, uno scollegato”
Racconto.
Il polistrumentista e compositore bergamasco è il fondatore delle Officine Schwartz, storico gruppo di musica …
07/06/2021
Cultura
I luoghi e la memoria. “Se quei muri”, una mostra per raccontare le storie del carcere di Sant’Agata
Intervista.
La mostra organizzata da Isrec in collaborazione con l’Associazione Maite e il Comune di Bergamo. …
29/04/2021
Incontri
#allamiaetà: la storia di Gino Gelmi racconta perché è importante aprire il dibattito sul ruolo dell’esercito e del carcere
Racconto.
Oggi vicepresidente dell’Associazione Carcere e Territorio, Gino Gelmi ha una lunga storia di militanza politica, …
19/04/2021
Cinema
Un’immersione nel cinema di Volker Schlöndorff al 39esimo Bergamo Film Meeting
Guida.
La retrospettiva che il festival bergamasco dedica al grande regista tedesco in questa anomala edizione …
15/04/2021
Letteratura
Marco Belpoliti, noi gente di pianura
Articolo.
Il saggista, docente e critico letterario reggiano traccia un percorso di riallacciamento e di intreccio …
25/03/2021
Letteratura
“Tutto ciò che gli uomini riconoscono di loro stessi”: Dante e la Divina Commedia
Intervista.
In occasione del “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, abbiamo scambiato due parole …
19/02/2021
Letteratura
La complessità degli uomini dietro la semplicità dei miti: “Lenin, un uomo” di Maksim Gor’kij
Articolo.
Sabato 27 febbraio, alle ore 17, la presentazione online del libro del celebre scrittore russo. …
23/12/2020
Altro
Giorgio Aldo. Un racconto di Natale
Racconto.
Un uomo anziano nel presente, un bambino nel passato. Tra di loro, alcune storie di …
18/11/2020
Letteratura
Per Fiato ai libri “La peste” di Camus. L’esistenza senza speranza ma con “l’urgenza generosa della felicità”
Articolo.
Massimo Popolizio e il chitarrista Claudio Fabbrini interpreteranno alcuni frammenti del capolavoro dello scrittore francese. …
29/10/2020
Letteratura
I morti non muoiono: Antonio Scurati e “M l’uomo della provvidenza”
Articolo.
Questa sera, alle 21, in streaming per Molte fedi sotto lo stesso cielo lo scrittore …
05/10/2020
Incontri
La regola del gioco: pensare l’impensabile. Alessandro Baricco, “The Game” e il mondo (o quasi)
Articolo.
Lo scrittore torinese, autore del saggio “The Game” sulla rivoluzione digitale, sarà in diretta streaming …
04/03/2020
Letteratura
Lupo, Donaera, Targhetta, Fisher, Deaglio: 5 libri recenti da recuperare
Guida.
Tre romanzi e due saggi, il più “anziano” del 2018, non in linea con il …
1
2
3
4
5
×