La competizione sportiva in natura arriva alla sua sesta edizione, per una giornata all'insegna dello sport. Partenza e arrivo presso Piazza Largo Marinai.
Passeggiata tra i castagneti del Misma
Passeggiata guidata alla scoperta delle piante officinali del Parco, tra tradizione e natura. Riconoscimento, usi e curiositĂ su foglie, fiori e radici.
Una giornata immersi nella natura con le visite presso l'Orto Botanico G. Longhi di Romano di Lombardia. Saranno presenti alcuni stand di associazioni e produttori del territorio.
A partire dalle 10 gli Amici dell'Orto Botanico vi aspettano alla Festa di Primavera! Visite guidate, musica, pic-nic e una piccola sorpresa allieteranno la giornata, per festeggiare insieme l'arrivo della calda primavera.
Due giornate nella natura per esplorare il Parco con esperti e contribuire alla tutela della biodiversitĂ . Osservazioni raccolte su iNaturalist.
Torna l’evento dedicato a grandi e piccini appassionati di mattoncini e durante la giornata si terrà il concorso creativo “Costruisci i tuoi sogni”, per ragazzi e bambini dai 6 ai 16 anni.
A chiudere gli appuntamenti con le iniziative che celebrano la Festa dell'Europa, Scuola Mazza e Assessorato alla Pace organizzano una serata di festa allo Spazio Polaresco.
Torna anche quest’anno l’attesissimo appuntamento presso L’Alveare di Roberto Bonacina per una giornata tutta dedicata al meraviglioso universo delle api.
Sabato 17 e domenica 18 maggio si terrà a Sarnico la prima edizione di "TOOLS. Giornalisti a Sarnico", festival dedicato al giornalismo d’inchiesta e all’informazione libera, scomoda e necessaria.
Un viaggio nel mondo della cultura giapponese il 17 e il 18 maggio ala Fiera di Cremona. Un’esperienza completa e immersiva che attraversa tradizione, arte, gastronomia e stile di vita del Paese del Sol Levante
Laboratori, esposizioni e una mostra mercato per raccontare un’arte nobile, che ha fatto la storia del territorio bergamasco e della famiglia Moroni.
Un viaggio nella memoria del lago: la motonave “La Capitanio” apre le sue porte al pubblico per due giorni di visite gratuite, tra storia, tradizione e fascino intramontabile, nel cuore delle Feste Patronali di Lovere.
Appuntamento con la 26esima edizione della mostra mercato dedicata alle rose e alle erbacee perenni, che tornerĂ ad animare i prati e i cortili delle storiche dimore nel Borgo antico di Bornato, dal 16 al 18 maggio.
SOMO è l’unica fiera in Italia dedicata al modernariato: un evento dinamico dove espositori e visitatori si incontreranno per due giornate allo Spazio Fase tra design del 900, collezionismo, vintage furniture, lampade e molto altro ancora.
In occasione della Festa delle sante patrone, a Lovere in Piazza Tredici Martiri saranno presenti circa 20 stand che proporranno un’attenta selezione di prodotti enogastronomici provenienti da varie regioni di Italia.
Torna con la sesta edizione della festa dedicata ai Vigili del Fuoco. Un’occasione per vivere l’emozione del lavoro dei pompieri, tra mezzi speciali, percorsi per bambini, laboratori e concerti dal vivo.
Tre giorni tra gusto, tradizione e creatività : il lungolago di Lecco si anima con sapori da tutta Europa, artigianato di qualità e street food internazionale per un viaggio sensoriale all’aria aperta.
In occasione delle Feste patronali dedicate alle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, Piazza Tredici Martiri a Lovere si illuminerĂ con straordinarie proiezioni artistiche di Giulia Neri, visibili dal 2 maggio al 2 giugno.
Spazio per tutti, fra stelle e pianeti la Val Seriana apre «Orizzonti Infiniti»: festival divulgativo che affronta il tema dell’esplorazione del cosmo, ma anche i legami con le diverse generazioni e con il contesto produttivo della V
Musica live e cucina per il 10° compleanno del birrificio villadaddese Hammer, con cucina locale, birra e soprattutto musica!
Torna con la 65esima edizione , l’evento che accoglie la primavera con quattro settimane di grande festa collettiva. Dal 26 aprile al 23 maggio 2025, Pro Loco Mezzago APS organizza l’attesissima Sagra dell’Asparago Rosa.
Dal 6 all'8 giugno si terrĂ la quarta edizione, presso la storica cornice del Castello di Malpaga, della manifestazione dedicata alla cultura sarda.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!