Un viaggio tra pezzi d'epoca, abbigliamento retrò e creazioni uniche: domenica 25 maggio, il Mercatino del Vintage e della Creatività in Piazza Umberto I a Sarnico, dalle 8 alle 20!
Il mercatino dell'ultima domenica del mese a San Pellegrino Terme! Espositori, oggetti d'arte, prodotti handmade e tantissime chicche vintage.
Pro Loco Castro, in collaborazione con Legambiente Alto Sebino, organizza una serie di visite guidate al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per milioni di anni dal fiume Borlezza.
Torna, per la seconda edizione, l'evento che ospiterĂ , al Parco Alessandri di Albino, i terapeuti del benessere olistico: massaggiatori, operatori, esoteristi, artigiani e creativi, insegnanti di yoga, taichi e meditazione.
Torna con la seconda edizione il grande evento dedicato a collezionisti e appassionati di videogiochi. Il 25 maggio appuntamento con una giornata all’insegna della passione e della cultura videoludica.
A Leffe torna la gara più pazza dell’anno! L’emozionante corsa delle cassette di sapone che unisce adrenalina, ingegno artigianale e un tocco di sana follia animeranno la Val Gandino.
La magia di «Come d’incanto», il festival degli artisti di strada organizzato dalla Pro Loco torna il 25 nel centro storico di Ardesio per una nuova e divertentissima edizione che regalerà ancora una volta una domenica ricca di emozioni.
Una mostra per smontare il pregiudizio e ridare voce alle vittime. Dal 23 al 25 maggio 2025, presso il Salone della Valle a Gandino, un progetto che scuote le coscienze e affronta uno degli stereotipi piĂą radicati nella cultura dello stupro.
Tre giorni di festa per l'ASD Calcio Levate! Tornei multipli: scuola calcio, minipulcini, esordienti e giovanissimi. Servizio bar, cucina e griglieria all'aperto durante i tre giorni.
Un viaggio tra i profumi e i sapori autentici della Val Brembana, alla scoperta delle erbe spontanee di montagna e dei formaggi tipici locali, con degustazioni, passeggiate, laboratori e appuntamenti culturali immersi nella natura.
In programma a fine maggio la regata zonale Classi RS Feva – 29er. Una manifestazione sportiva nei pressi della zona loverese del lago.
Organizzata da AgorĂ S.S.D. in collaborazione con l'Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territorio, la Festa dello Sport inaugura la prima edizione.
Dal 23 al 25 maggio torna "Magie al Borgo", il Festival Internazionale d’Arte di Strada che avrà luogo a Coste di Mezzate, trasformando il pittoresco borgo in un palcoscenico a cielo aperto.
In occasione delle Feste patronali dedicate alle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, Piazza Tredici Martiri a Lovere si illuminerĂ con straordinarie proiezioni artistiche di Giulia Neri, visibili dal 2 maggio al 2 giugno.
Tre fine settimana di festa, tradizione e solidarietà con gli Alpini di Casirate d’Adda: buon cibo, musica, convivialità e il calore della comunità , per sostenere insieme i progetti sociali.
L'Ex Chiesa di Nigrignano di Sarnico, con la sua atmosfera suggestiva, ospiterĂ la mostra personale di Alessandro Delsere, artista visionario che unisce artigianato, concetto e bellezza in una sinergia unica e affascinante.
Dal 6 all'8 giugno si terrĂ la quarta edizione, presso la storica cornice del Castello di Malpaga, della manifestazione dedicata alla cultura sarda.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.